Pagina 183 di 279 PrimaPrima ... 83133173181182183184185193233 ... UltimaUltima
Risultati da 1,821 a 1,830 di 2787
  1. #1821
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    qui al Sud fu peggio del 2006-07 ed è tutto dire eh ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #1822
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se per il 2000-01 ci riferiamo ad una roba del genere

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0120010201.png

    non so se ci fu un MW in Stratosfera quel periodo ... fatto sta che in quei giorni il gelo si fermò in Scandinavia, cerchiamo di non replicare uno schifo simile

    perciò prima ho scritto quella cosa

    si ci fu mmw split, nel 2008 solo displacement invece

  3. #1823
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da djreggy Visualizza Messaggio
    non ne vuol sapere perchè ci sono io li di piantone:-)

    ma neanche per idea.....ci rimango almeno fino al 28 gennaio .....
    Da appassionato e più che altro semplice lettore di topic bellissimi, è mai possibile che si debbano leggere tali interventi?
    Se ne va a santo domingo e non dovrebbe far nulla perché non c'è...
    Abbastanza irritante direi.


  4. #1824
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    No, ma io citavo il 2000/01 solamente sulla scorta di un paio di superfantarun simili. Quell'inverno ebbe 2 MMW: uno di tipo displacement a dicembre (dopo un CW a novembre) e uno di tipo split a febbraio e fu connotato da persistente AO-.

    Invece si cominciano ad intuire alcune analogie strato con l'evento del febbraio 2010 (MMW displacement che poi sfociò in split). Ma il problema è che quell'evento aveva una troposfera già pronta e ricettiva ad "accoglierne" gli effetti (AO--, NAO--...),a differenza di quello previsto a giorni. Tropo ancora troppo resiliente...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #1825
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    io mi aspetto la neve dal 15 in poi e nella peggiore delle ipotesi il freddo tosto ma sterile
    questione di dinamica, i due lobi contrapposti potranno gioco forza interagire in sole due direzioni


    1 ritiro del canadese wave 2 che sfonda verso il polo /retrogressione del siberiano con qualche vortice freddo (se va in questo senso potrebbe aprire un vero e proprio pattern) quindi gran freddo(al nord) e neve sul resto della penisola adriatici e tirrenici a seguire al nord solo in una probabile successiva fase ..


    2 situazione anche questa gettonata dai gm nonche dall'ufficiale chiusura alta dell'azione anti zonale ,con conseguente ispessimento della vorticità in lobo canadese che verrebbe a sua volta a creare semi zonalità in mediterraneo a onde corte con possibile se non probabile neve al nord e pioggia su buona parte della penisola..
    .
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  6. #1826
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    No, ma io citavo il 2000/01 solamente sulla scorta di un paio di superfantarun simili. Quell'inverno ebbe 2 MMW: uno di tipo displacement a dicembre (dopo un CW a novembre) e uno di tipo split a febbraio e fu connotato da persistente AO-.

    Invece si cominciano ad intuire alcune analogie strato con l'evento del febbraio 2010 (MMW displacement che poi sfociò in split). Ma il problema è che quell'evento aveva una troposfera già pronta e ricettiva ad "accoglierne" gli effetti (AO--, NAO--...),a differenza di quello previsto a giorni. Tropo ancora troppo resiliente...

    a mbeh

    mh...febbraio 2010 marzo 2010 fù un discreto periodo con una gran bella nevicata...certo come dici venivamo da un inverno con mediterraneo depresso quasi sempre e indici stra favoirevoli
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #1827
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    a mbeh

    mh...febbraio 2010 marzo 2010 fù un discreto periodo con una gran bella nevicata...certo come dici venivamo da un inverno con mediterraneo depresso quasi sempre e indici stra favoirevoli
    questioni di lana caprina esempio piu eclatante febbraio 56 dopo gennaio mitissimo ,da noi per il freddo "ci vo o mazz.."(il culo)

  8. #1828
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Qualche incongruenza anche nelle previsioni MJO:

    modello statistico CA-LLR-AR (analoghi,regressione lineare laggata e autoregressivo):
    Allegato 289695

    modelli dinamici:
    ENS GFS
    Allegato 289696

    ENS NCEP
    Allegato 289697

    ENS UKME
    Allegato 289698

    ENS ECMWF
    Allegato 289699
    almeno \as\ chapa l'indice statistico descrittivo aggiornato:


    statphase_full_.gif

    qui c'è caos, pasticciato:

    NCPE_BC_phase_21m_full.gif




  9. #1829
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    almeno \as\ chapa l'indice statistico descrittivo aggiornato:


    statphase_full_.gif

    sì, giusto vedo che oramai solo gli analoghi reggono la speranza...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #1830
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    sì, giusto vedo che oramai solo gli analoghi reggono la speranza...
    ..certo che se volevamo delle anteprime troposferiche non ce le avremo finchè non aggiornano i grafici fermi a San Silvestro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •