No, ma io citavo il 2000/01 solamente sulla scorta di un paio di superfantarun simili. Quell'inverno ebbe 2 MMW: uno di tipo displacement a dicembre (dopo un CW a novembre) e uno di tipo split a febbraio e fu connotato da persistente AO-.
Invece si cominciano ad intuire alcune analogie strato con l'evento del febbraio 2010 (MMW displacement che poi sfociò in split). Ma il problema è che quell'evento aveva una troposfera già pronta e ricettiva ad "accoglierne" gli effetti (AO--, NAO--...),a differenza di quello previsto a giorni. Tropo ancora troppo resiliente...![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
io mi aspetto la neve dal 15 in poi e nella peggiore delle ipotesi il freddo tosto ma sterile
questione di dinamica, i due lobi contrapposti potranno gioco forza interagire in sole due direzioni
1 ritiro del canadese wave 2 che sfonda verso il polo /retrogressione del siberiano con qualche vortice freddo (se va in questo senso potrebbe aprire un vero e proprio pattern) quindi gran freddo(al nord) e neve sul resto della penisola adriatici e tirrenici a seguire al nord solo in una probabile successiva fase ..
2 situazione anche questa gettonata dai gm nonche dall'ufficiale chiusura alta dell'azione anti zonale ,con conseguente ispessimento della vorticità in lobo canadese che verrebbe a sua volta a creare semi zonalità in mediterraneo a onde corte con possibile se non probabile neve al nord e pioggia su buona parte della penisola...
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
almeno \as\ chapa l'indice statistico descrittivo aggiornato:
statphase_full_.gif
qui c'è caos, pasticciato:
NCPE_BC_phase_21m_full.gif
![]()
Segnalibri