Pagina 209 di 279 PrimaPrima ... 109159199207208209210211219259 ... UltimaUltima
Risultati da 2,081 a 2,090 di 2787
  1. #2081
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Oggi si puo affermare soltando una cosa secondo me,che fino a sabato prossimo non succedera nulla...il dopo lo incominceremo a sapere da lunedi...tutto il resto solo supposizioni per le quali non è ne il caso di demoralizzarsi ne di entusiasmarsi precocemente. Lo spettacolo deve ancora iniziare!!!

  2. #2082
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    ens reading che ci vedono protagonisti anche a 168 hr..con entrata sulle alpi...
    seguito stile run ufficiale...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #2083
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    che media a 240 h !!


  4. #2084
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Le ENS sono più orientali.
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #2085
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Le ENS sono più orientali.
    un pò si, ma decisamente più a W delle 0z.

  6. #2086
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Le ENS sono più orientali.
    è più orientale ma anche il lobo siberiano sta più a est così

  7. #2087
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    è più orientale ma anche il lobo siberiano sta più a est così
    Personalmente lo preferisco all'avere tutto in Atlantico in estrema ratio...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  8. #2088
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Personalmente lo preferisco all'avere tutto in Atlantico in estrema ratio...
    ma chi l'ha detto questo a nessuno interessi che vada tutto in atlantico...

  9. #2089
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    ma chi l'ha detto questo a nessuno interessi che vada tutto in atlantico...
    La 240 di reading ci va molto vicina...il rischio di un blocco troppo occidentale rispetto a uno scand c'è...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #2090
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    chi vuole commentare GFS18z ?

    deciso allineamento verso Reading (ahinoi ...) ma ovviamente con minor virulenza, siamo a 150h e il lago freddo è a 500 km da noi ma qualche insidia Atlantica non consente una discesa più netta del nocciolo freddo per il mancato aggancio HP Polare - Azzoriano


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •