Oggi si puo affermare soltando una cosa secondo me,che fino a sabato prossimo non succedera nulla...il dopo lo incominceremo a sapere da lunedi...tutto il resto solo supposizioni per le quali non è ne il caso di demoralizzarsi ne di entusiasmarsi precocemente. Lo spettacolo deve ancora iniziare!!!![]()
ens reading che ci vedono protagonisti anche a 168 hr..con entrata sulle alpi...
seguito stile run ufficiale...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
che media a 240 h !!
![]()
Le ENS sono più orientali.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
chi vuole commentare GFS18z ?
deciso allineamento verso Reading (ahinoi ...) ma ovviamente con minor virulenza, siamo a 150h e il lago freddo è a 500 km da noi ma qualche insidia Atlantica non consente una discesa più netta del nocciolo freddo per il mancato aggancio HP Polare - Azzoriano
Segnalibri