comunque sia la presenza dell'Azzoriano in medio Atlantico frena il possibile moto antizonale del nucleo d'aria fredda che tenta in qualche modo di rovesciarsi sul Mediterraneo, sempre un pò frenato dal corridoio di piccole depressioni Atlantiche
per me ci sono ottimi margini di miglioramento ancora, certo anche di peggioramentoma voglio essere fiducioso stavolta
![]()
carcassonata da manuale...![]()
run esagerato per il Nord.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Buongiorno a tutti, direi che questo 18z conferma ormai il pattern che si sta venendo a formare da inizio gennaio a questa parte. Ormai siamo sempre più orientati, verso un'intensa ondata di Gelo, a partire da metà mese.
Già dopo il 10 gennaio dovremmo vedere i primi cambiamenti, specialmente dal 13 gennaio in poi dovrebbe arrivare un'intensa ondata di freddo e di gelo, con temperature in fortissimo calo. Gelo che potrebbe essere anche molto duraturo fino a febbraio, con temperature davvero molto molto basse. Nevicate a bassissima quota, anche se per questo preferisco attendere i prossimi aggiornamenti per darvi un previsione più certa. Comunque le possibilità di aver un'evento gelido da metà mese prende sempre più potenza e le possibilità diventano sempre più elevate.\sk\
Bobbio ENE![]()
Mi pare tu ti stia sbilanciando un po' troppo caro concittadino \fp\![]()
Ultima modifica di steve9; 06/01/2013 alle 00:51
Segnalibri