Pagina 225 di 279 PrimaPrima ... 125175215223224225226227235275 ... UltimaUltima
Risultati da 2,241 a 2,250 di 2787
  1. #2241
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,072
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    solita coda promettente di reading.

    cmq stravolgimenti continui
    Ormai è un live a 240h.

  2. #2242
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    nessun problema, variazioni sul tema, dovute al calcolo delle interferenze dell'alto atlantico, ma riprende la strada maestra nel finale, piuttosto nel long GFS insiste su un ricompattamento dell'AO, che fa a pugni con qualsiasi imput stratosferico che si possa vedere al momento, anche in bassa strato.. bisognerà valutare attentamente il perchè di questo scenario futuribile, sperando che venga riponderato
    ne lunghissimo gfs alterna run da AO+++ ad altri da AO--- (ieri maestoso hp polare dinamico da 1065hpa)
    i modelli stanno ballando non poco insomma


    **Always looking at the sky**

  3. #2243
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ormai è un live a 240h.
    sicuramente è finora un super inverno sulle code dei modelli.

    speriamo divedere presto cose buone a 240 ore, senza lo 0.

  4. #2244
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    in sintesi:

    GFS: nocciolo Artico più basso, rientra in parte dal Rodano ma nessun freddo per l'Italia, solo tanta pioggia e neve sulle Alpi e a bassa quota al Nord
    UKMO: il noccilo Artico si isola, in Italia rientra solo la depressione rompic.oglioni in Atlantico, poi a 144h sembra possa retrogredire l'aria fredda
    ECMWF: simili a GFS ma con la differenza che l'aria fredda rimane quasi nella sua totalità oltralpe e sembra rientrare nel lungo termine direttamente dalla porta della Bora in retrogressione

    se qualcuno di voi ci capisce qualcosa ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #2245
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,082
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    I continui lamenti sono seccanti e ripetitivi come le carte buone a 240 ore, entrambe le cose hanno appunto lo stesso effetto su chi legge.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  6. #2246
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Multimodel dei vari run 12z

    Come si faceva notare in altri lidi, fino al 13 Gennaio circa bene o male i modelli sono prevalentemente allineati, la mappa sotto a conferma.


    Ma occhio già ad una sigma medio/alta in zone chiave...



    E senza arrivare fino alle +240h, dai modelli odierni appare una tendenza a un qualche tipo di ingresso, forse occidentale...ma le carte sigma sono un incendio di rosso a fondoscala, a dimostrare bene i balletti che stiamo vedendo in questi giorni
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  7. #2247
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Se mi spieghi che diamine centra il profilo verticale del 2009 con questo attuale, forse arrivo a comprenderti....perchè siamo su due pianeti praticamente opposti (warming strato in propagazione in tropo, OGGI....nel 2009 un riscaldamento da 4 soldi fino ai 150 hpa.......) .....BOH.
    Talmente da 4 soldi che è stato il MMW più intenso e "feroce" dal 1985 (dinamica molto simile, per giunta: tutta a carico della wave2)...

    http://www.meteo.mcgill.ca/~pmartine...2009_01_29.gif
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #2248
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    A 500 hPa -evidente 3 waves negli ultimi 7 giorni:

    500z_07b_fnl.gif

    UKMO infatti continua con tutte e tre:

    UN144-21.jpg
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/01/2013 alle 01:40

  9. #2249
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Talmente da 4 soldi che è stato il MMW più intenso e "feroce" dal 1985 (dinamica molto simile, per giunta: tutta a carico della wave2)...

    http://www.meteo.mcgill.ca/~pmartine...2009_01_29.gif
    Stefano, io parlavo di inizio gennaio, non di fine gennaio....il parallelismo è fra gli stessi periodi, inizio gennaio 2009/inizio gennaio 2013....

  10. #2250
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    L'emissione serale di GFS e Soprattutto ukmo è ottima.
    Io voglio vedere il verdino chiaro sulle svalbard\as\
    Apparte quello se vedete rapidamente in seguenza su meteocile la 120 e la 144 di UKMO si vede come i due lobi del vp tendano ad allontanarsi....
    Ipotizzare uno schema dove infilano da NW gocce polari, freddo continentale buono su Europa e Balcani fino a che il vp canadese non va in retrogressione non è male....mi piace assai.
    Peraltro, come ci mostra ukmo, tra un infilata artica e l'altra non è detto che non catturiamo un bel pò di gelo dall'Europa.
    Per dirla in breve stanti le carte di stasera del medio termine, 120-144 ore, le cose si potrebbero fare prepotentemente interessanti in un lampo....
    Giuseppe
    Molto importante a mio avviso questo passaggio, più quei lobi stanno lontani meglio è!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •