UKMO comunque grandiose
Rukm1441.gif
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/01/2013 alle 18:10
UN144-21.gif
e ancor più paurose in versione meteociel.....anche qui votate allo split ma in maniera molto più anticipata rispetto a GFS
Hanno un affidabilità media, ma secondo me le anomalie in magnitudo 6 per molti giorni, compreso il calo e il "girotondo" (termine
bruttissimo di descrizione del grafico MJO), sarebbe la descrizione
che le onde planetarie generebbero un flusso stazionario e costante con il lobo del VP asiatico che si separerebbe in due.
Se in più la wave aleutinica "dialogasse" con quella asiatica, il lobo VP asiatico occidentale sarebbe dirottato verso west.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Salve ragazzi, questo run di GFS 12 va commentato tutto, prima palese evidenza delle conseguenze del MMW, bilobazione perfetta e imponente nel fantameteo, ma i primi effetti saranno rapidi, un primo nocciolo freddo potrebbe già finire nel mediterraneo la prossima settimana
Abbiamo detto che il cambiamento è alle porte, immortaliamo questa carta, a sole 24 h, dove l'azzorriano inserisce una nuova rimonta alle spalle della campana attuale, è l'inizio di un processo di smembramento del VP........il dettaglio eccolo qui
A seguire consolidamento della puntata della wave 2, che grazie ala sua azione spedisce repentinamente il nocciolo freddo in quota stazionante nell'Europa centrale proprio nel mediterraneo occidentale.......................
Se fosse confermata, sarebbero già nevicate a quote basse su tutto il centronord (ricordate il Febbraio 2010 a Roma..............non 2012)
Ma i movimenti più ampi devono ancora arrivare, parte anche la wave 1, in perfetta sintonia con la stratosfera, VP smembrato, azione devastante
Bilobazione imponente, con aggancio basso Atlantico, neve solo al N in questo run, ma è presto
Nel finale parziale chiusura della ferita, ma il guasto è importante, è solo l'inizio, si prospetta una possibile colata gelida dopo il 24; unico neo in questa emissione la compatezza eccessiva del lobo siberiano, ne impedisce lo split, poveri russi, ma credo che alla fine il lobo si allungherà, il guasto è troppo vasto in tutto l'emisfero
ii evince quindi, la prospettiva di un'azione congiunta della wave 1 in seguito allo slancio della wave 2 nelle fasi iniziali, è inevitabile forse con il terremoto nella media stratosfera, la assunzioni discusse stamattina nel thread stratosferico restano valide, occhi al cielo dal prossimo week-end
Ciao ciao
![]()
quindi ferma un attimo.......è probabile che una fase gelida e nevosa per almeno mezza italia tirrenica e non si materializzi dalla fine di gennaio in poi???.....quindi non stavo dicendo fesserie quando dicevo fine gennaio febbraio...............è chiaro che un primo antipasto ci sarebbe gia da lunedi' prossimo (tra l altro faccio scalo all aeroporto di parigi sperando non sia gia bloccato dalla neve) poi ci dovrebbe essere una fasde di tramontana con successivo richiamo caldo per l approfondimento della depressione sulla spagna che fungerebbe poi per l aggancio di tutto il lobo del VP....a questo punto gli effetti imponenti e gelidi si dovrebbero vedere alla fine di gennaio....ho detto una cavolata anche stavolta?
io lo dicevo che oggi sarebbe stato il "giorno" dove finalmente i modelli vedono bene
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Analisi perfetta di meteogeo e che,guardando il un 12, andrebbe di pari passo con le dinamiche strato già evidenziate nell'altro 3d dedicato alla strato....ed in effetti circa 72/96 h dopo l'impulso caldo stratosferico mostrato dal mat (alle 192 h), partirebbe una wave 1 di una potenza letteralmente DEVASTANTE......prima il lavoro preparatorio lo farebbe/farà la wave 2, poi la mazzata finale dalla wave 2.........il top di questa azione, già potenzialmente ottima dalla prox settimana, secondo me sarà dal 25/26 di gennaio e per molti e molti giorni a seguire....
Segnalibri