secondo me devi aprire una discussione a parte sul tuo viaggio e sugli aereoporti europei,
con le previsioni..non scherzo..è facile sai?
basta premere il tasto nuova discussione (vi esorto a creare discussioni nuove per gli effetti del futuro maltempo)
secondo me in GFS12, l'Atlantic ridge è troppo orientale rispetto all'idea emisferica a 500 hPa che io potrei dedurre,
si nota imho un anticipata tendenza all'aumento dei GPT su Bassopiano sarmatico e che rispecchia il calcolo del modello GFSOP
uscito, ( si vede anche un dialogo imho prematuro tra l'onda aleutinica e atlantica) :
GFSO_phase_full.gif
Insomma l'ho già scritto più volte, la maggiore affidabilità di ECM mi fa dedurre maggiore costanza delle tre waves e un onda
aleutinica più vicina all'onda asiatica che atlantica.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/01/2013 alle 19:02
No, hai descritto bene, ma gli effetti del MMW si vedranno poco alla volta, le carte cambieranno ancora.....
Totalmente d'accordo, aggiungo che attualmente la wave appare meno imperiosa di quanto è potenzialmente, se dovesse seguire la stratosfera, è possibile la creazione di un imponente blocco in Atlantico, collegato con le strutture le polo, generate a loro volta dalla wave 1; GFS 06 lo lasciava intravedere, sono carte sempre splendide e credo che il discorso impostato da GFS 06 verrà ripreso........a presto........
Ciao ciao
![]()
Bene bene.....vi seguo sempre anche se non scrivo, siete sempre più competenti ma sempre con la stessa enorme passione
Se un po di esperienza non mi tradisce.....dopo l'uscita di UKMO...potremmo vedere un Reading12 da leccarsi i baffi...in piena sintonia con quello che sta accadendo in stratosfera...![]()
secondo me sarà rivisto e il grafico sarà più vicino a questi,lunga fase 6:
CANM_phase_20m_full.gifECMF_phase_MANOM_51m_full.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/01/2013 alle 19:12
secondo me solo fase 6.
GFS ha un grafico con magnitudo forte che aumenterebbe le probabilità di dialogo tra onda atlantica e pacifica,
si nota infatti la imho "correzione" finale verso destra col GFS BIAS (proiezione "corretta" nell'intervallo [10..15] giorni da prendere
sul serio vista la maggiore precisione sul lungo di GFS) :
NCPE_BC_phase_21m_full.gif
slurp...
eexx zx.jpg
aggiungo due parole, comunque piuttosto scontate...è impressionante la differenza fra i vari run (vedi ECMWF 00z e 12z) anche sul medio termine, dà proprio l'idea dello sconquasso in arrivo dai piani alti, difficilmente inquadrabile oltre le 100h.
Ultima modifica di Casentino; 08/01/2013 alle 19:36
Roberto
Always looking at the sky....
Segnalibri