Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,960
    Menzionato
    65 Post(s)

    Question Modello meteorologico Rasp - Dr Jack's

    Qualcuno ne sa qualcosa? DrJack's Home Page
    Un amico volovelista dice che il suo modello darebbe risultati eccezionali facendolo girare semplicemente su 6-7 moderni pc. Se ho capito bene verrebbe inizializzato con i dati della Noaa.
    Possibile?
    Progetto fantasioso…

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dr Jack's - modello meteorologico Rasp

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Qualcuno ne sa qualcosa? DrJack's Home Page
    Un amico volovelista dice che il suo modello darebbe risultati eccezionali facendolo girare semplicemente su 6-7 moderni pc. Se ho capito bene verrebbe inizializzato con i dati della Noaa.
    Possibile?
    Sarebbe da vedere in quella griglia di pochi Km che vanta di usare che parametri ci mette. Che metodo di interpolazione usa? Puoi anche avere la griglia più piccola e precisa del mondo, se poi non hai i dati non ci fai niente

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,960
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dr Jack's - modello meteorologico Rasp

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Sarebbe da vedere in quella griglia di pochi Km che vanta di usare che parametri ci mette. Che metodo di interpolazione usa? Puoi anche avere la griglia più piccola e precisa del mondo, se poi non hai i dati non ci fai niente
    E' quello che pensavo anch'io ma comunque credo che il modello sia disponibile e scaricabile, se c'è qualcuno del forum che ha voglia e tempo di guardarlo.... i volovelisti che lo stanno testando sono sorpresi dai risultati, ad esempio gli ha beccato il punto e l'intensità di salita massima di un fenomeno ondulatorio nella zona di Rieti con vento da ne.
    Quì trovate i primi risultati Meteo ad alta risoluzione (Modello RASP) http://www.eziosarti.com/meteo/rasp/...zione_rasp.pdf

    Attendo commenti

    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •