Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di DavideCt
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siracusa Est
    Età
    42
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace ma credo stavolta tocca a noi ;)

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    io aggiungo...convizione personale...che le reading non sono male...basta non farsi ingannare da certi sudovest, diversi da altri...


    Sergio se il minimo andasse poi verso s/e ben vangano le ecmwf altrochè.
    Ma sappiamo che purtroppo spesso non è così.

  2. #12
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Mi spiace ma credo stavolta tocca a noi ;)

    Carissimo compaesano, sono pronto a scommettere una pizza da 10 Euro + Birra che se si verifica reading qui la neve neanche con il telescopio spaziale elettronico la vediamo... quindi speriamo vivamente che le cose per l'ennesima volta non vadano nel verso sbagliato altrimenti faccio un voto e non vedo più carte fino all'estate


    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    io aggiungo...convizione personale...che le reading non sono male...basta non farsi ingannare da certi sudovest, diversi da altri...



  3. #13
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace ma credo stavolta tocca a noi ;)

    Ragazzi la situazione non puo' esere ancora decifrata,tendenzialmente è da gran gelo per tutta l' Italia!Anche una burianata come quella prevsta prima o poi darebbe fenomeni al nord....inoltre non è ancora sicura la traiettoria che seguirÃ* l' aria fredda...

  4. #14
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace ma credo stavolta tocca a noi ;)

    Citazione Originariamente Scritto da campy
    Pian piano le cose mi stanno cominciando a piacere... diciamo che l'Adriatico ha molte canche di vedere la dama compresa la Puglia con la prossima evoluzione...

    D'ora in po darò percentuali di probabilitÃ*:

    Neve al Nord, freddo oltre le Alpi 40%
    Neve al Centro, freddo dal Rodano 15%
    Neve al Sud e Adriatiche, freddo dai Balcani 45%

    ... ci aggiorniamo...

    P.S. ste gfs12z me le salvo per sfizio

    Ciaooooooooooooo
    Campy! occhio che 45% sono molte eh

  5. #15
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace ma credo stavolta tocca a noi ;)

    Citazione Originariamente Scritto da campy
    Carissimo compaesano, sono pronto a scommettere una pizza da 10 Euro + Birra che se si verifica reading qui la neve neanche con il telescopio spaziale elettronico la vediamo... quindi speriamo vivamente che le cose per l'ennesima volta non vadano nel verso sbagliato altrimenti faccio un voto e non vedo più carte fino all'estate

    di cambiare cambieranno...quasi certamente...come cambiano spesso le carte a 168ore...ma a meno che le termiche non fossero disastrose...





  6. #16
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace ma credo stavolta tocca a noi ;)

    Citazione Originariamente Scritto da campy
    Pian piano le cose mi stanno cominciando a piacere... diciamo che l'Adriatico ha molte canche di vedere la dama compresa la Puglia con la prossima evoluzione...

    D'ora in po darò percentuali di probabilitÃ*:

    Neve al Nord, freddo oltre le Alpi 40%
    Neve al Centro, freddo dal Rodano 15%
    Neve al Sud e Adriatiche, freddo dai Balcani 45%

    ... ci aggiorniamo...

    P.S. ste gfs12z me le salvo per sfizio

    Ciaooooooooooooo
    GFS12 piacciono tanto anke a me..Per certi versi mi ricordano quelle carte fine gennaio '99 quando nevicò al sud a tutte le quote anke su localitÃ* della calabria tirrenica insospettabili..Ma manca ancora molto e cambiaranno

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace ma credo stavolta tocca a noi ;)

    Citazione Originariamente Scritto da gregory
    Reading da sballo Davide!
    Lo so Davide, per me però potrebbe tradursi tutto in un remake molto pericoloso... con quelle carte vedrei moltissimo freddo ma dopo? situazione ad alto rischio sola per le tirreniche!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  8. #18
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace ma credo stavolta tocca a noi ;)

    Per me l'elemento di disturbo è dato da quella LP in pieno atlantico...

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace ma credo stavolta tocca a noi ;)

    Non so gian, a dir la veritÃ* le "radici" dinamiche dell'hp in sede iberica sono state riviste più solide negli ultimi run (elemento che mi infonde fiducia).

    La lp mi sembra anche un bel po' ad ovest anche se sappiamo benissimo come non bisognerebbe dare nulla per scontato.


    **Always looking at the sky**

  10. #20
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace ma credo stavolta tocca a noi ;)

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!*
    Non so gian, a dir la veritÃ* le "radici" dinamiche dell'hp in sede iberica sono state riviste più solide negli ultimi run (elemento che mi infonde fiducia).

    La lp mi sembra anche un bel po' ad ovest anche se sappiamo benissimo come non bisognerebbe dare nulla per scontato.
    Sono d'accordo Marco.
    Purtroppo mancano troppe ore, è tutto è ancora possibile.

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •