Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Modelli serali(2novembre): -Notevoli squilibri termodinamici.............

    Questa mattina Reading propone in coda una trottola perfettamente ricompattata che gira a mille...
    Credo il run più brutto da settimane a questa parte.
    Confido fortemente sui canadesi che nell'ultimo periodo, poi magari i grafici mi smentiranno, sono stati decisamente affidabili nel lungo termine.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #12
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali(2novembre): -Notevoli squilibri termodinamici.............

    modelli stamane indubbiamente peggiorati, ma è pur vero che un periodo di vortice polare a palla a novembre non è un male..ANZI!
    Se comincia ad essere disturbato fin da ora si rischia di finire l'inverno ancora prima di cominciarlo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali(2novembre): -Notevoli squilibri termodinamici.............

    Fatelo girare sto maledetto vp !!! e cmq io vedo anticicloni sulla parte euroasiatica in grande nascita ad oggi .. e se diamo uno sguardo alle reading l'opera della wave 1 porterebbe un travaso di gpt sulla parte canadese e hp sulla parte euroasiatica .. io non mi allarmerei .. al momento anche un forte ricompattamento del vortice polare potrebbe essere un beneficio per un proseguo invernale migliore


  4. #14
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,088
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali(2novembre): -Notevoli squilibri termodinamici.............

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Questa mattina Reading propone in coda una trottola perfettamente ricompattata che gira a mille...
    Credo il run più brutto da settimane a questa parte.
    Confido fortemente sui canadesi che nell'ultimo periodo, poi magari i grafici mi smentiranno, sono stati decisamente affidabili nel lungo termine.

    Noi qui ci prepariamo ancora una volta ad un periodo semi estivo...speriamo almeno in GFS,che non è il massimo,ma almeno meglio degli inglesi..

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali(2novembre): -Notevoli squilibri termodinamici.............

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Non credo a zonalità ma alla formazione di un potente anticiclone nell'Europa dell'Est con tendenza a Scand+ e tunneling atlantici...
    Sono anche io fermamente convinto di questo.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali(2novembre): -Notevoli squilibri termodinamici.............

    Scusate la domanda un pò orticellistica. Nella eventuale fase zonale, da alcuni prevista da metà mese in poi, saranno possibili lp basso mediterranee (alimentate da flussi orientali di "ritorno"che interagiscono con flussi umidi provenienti da ovest) capaci di interessare il sud e le isole?
    Se non ricordo male è uno schema che spesso si è manifestato negli anni scorsi in concomitanza di flussi zonali.
    Grazie.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali(2novembre): -Notevoli squilibri termodinamici.............

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Non credo a zonalità ma alla formazione di un potente anticiclone nell'Europa dell'Est con tendenza a Scand+ e tunneling atlantici... Reading ad ora non ha molti dubbi. Le sparate zonali vengono sempre ridimensionate ed è per questo che da quest' estate i GM ovest shiftano sempre le configurazioni, in ultimo anche il peggioramento della settimana scorsa... Lo scorso anno i Gm est shiftavano perchè sottostimavano le velocità zonali... Quest'anno sono sovrastimate...
    Nel mio raffazzonato disegno mentale anche io penso ad un "atlantico" alimentato dall'artico scandinavo,un hp siberiano importante e una confluenza bassa delle due masse d'aria....

  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali(2novembre): -Notevoli squilibri termodinamici.............

    Ops......ECMWF 00 mi hanno un tantino fatto sobbalzare dalla sedia....
    Si sta creando un bestione termico impressionante con cadute del VP abbastanza occ.li da incrementare lo snowcover verso ovest e da preservare lo status termico ad est.
    Mi pare che il fattore termico generato dall'altapressione termico euro asiatica possa essere fortemente ingerente non solo " dopo" ma anche da subito sulla locazione dei centri motore del VPT ( nonostante lo stratcooling)....
    L'ho buttata la ma ecmwf sono molto interessanti.

  9. #19
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali(2novembre): -Notevoli squilibri termodinamici.............

    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali(2novembre): -Notevoli squilibri termodinamici.............

    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •