Risultati da 1 a 2 di 2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di carloni1981
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Martina Franca
    Età
    43
    Messaggi
    668
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ma questo dominio africano quando ci lascerà?

    Questa è la domanda che mi faccio da tempo, ormai sono più di 6 mesi che l'Africa ci sta influenzando maledettamente, almeno qui al sud. Vi giuro che non se ne può più...
    Qualcuno potrebbe spiegarmi in modo semplice (non sono un esperto di modelli e climatologia) le cause ed eventualmente gli scenari possibili nei prossimi mesi?
    Di questo passo, salteremmo a piè pari autunno ed inverno. E questo mi preoccupa non poco...\fp\
    Grazie
    [CENTER][SIZE=2][U][I][B]HP A MANETTA E INVERNO FINITO
    [/B][/I][/U][/SIZE][/CENTER]

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ma questo dominio africano quando ci lascerà?

    Citazione Originariamente Scritto da carloni1981 Visualizza Messaggio
    Questa è la domanda che mi faccio da tempo, ormai sono più di 6 mesi che l'Africa ci sta influenzando maledettamente, almeno qui al sud. Vi giuro che non se ne può più...
    Qualcuno potrebbe spiegarmi in modo semplice (non sono un esperto di modelli e climatologia) le cause ed eventualmente gli scenari possibili nei prossimi mesi?
    Di questo passo, salteremmo a piè pari autunno ed inverno. E questo mi preoccupa non poco...\fp\
    Grazie
    Beh,diciamo che hai un pò semplificato ma succede.
    La situazione attuale è la classica autunnale,foriera di richiami caldi per il sud,specie estremo ed è ben diversa rispetto al pattern-incubo dell'estate scorsa.La goccia fredda che insiste sulla Spagna(due giorni fa era anche sul Portogallo)produce un'inevitabile richiamo caldo per le regioni del CS.E' la solita configurazione che sta sullo stomaco ai non caldofili a sud ed est di Roma(ad est ancora di più,ad onor del vero),esisteva 40 anni fa ed esiste oggi,solo che,vuoi per il GW vuoi perchè siamo in un ciclo ad AMO +++ e l'Oceano a sua volta è caldo,se prima in questi casi ti entrava la +8 oggi ti entra in testa la +12 o anche la +15,quando proprio gira male.
    Quando finirà?Quando un cavolo di anticiclone azzorriano si piazzerà sull'Iberia e ci lascerà scoperti a NE.In quel mentre sentirai i forumisti del NW imprecare(giustamente)in turcomanno antico e capirai che il pattern è cambiato.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •