Qui si stanno raggiungendo i 60 mm, dovremmo essere alla fine secondo i LAM, ma sta piovendo ancora alla grande, tratti di campagna allagati e fossi riempiti. La cosa strana è che solo un paio di stazioni sull'est mantovano sono in linea con i miei valori, ma se vado a vedere verso l'ovest della provincia e la città stessa vedo la metà di accumuli..sembra si tratti di una striscia precipitativa concentrata ed a lenta traslazione, come quella prevista stanotte tra bassa Toscana e Lazio![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Più o meno la posizione attuale del fronte dovrebbe essere questa. Notare il ramo caldo che sta ripartendo dalla Sicilia; è quello che tra stasera e domani rischia di portare problemi sulle regioni centrali
Senza nome.jpg
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Allora una nipote di mia cugina ha perso due macchine travolte da un torrente a Romagnano dove sono state salvate varie persone. Franata un'intera vigna dinanzi l'abitazione di mia zia... E' andata bene.
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
64574_3826265574722_988166030_n.jpg
foto che dovrebbe arrivare da Aulla.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
qui a bassano del grappa siamo a 94 mm da inizio peggioramento, pioggia forte in atto... Situazione del Fiume Brenta per ora buona..
Pagina Facebbok: https://www.facebook.com/StazioneMeteoBassanoDelGrappa
Stazione Meteo Bassano del Grappa (Davis Vantage Vue): http://bassanometeo.altervista.org
Mmmh ... in realtà mi sembra pressappoco nella posizione prevista.
Guarda questa mappa (crop) che avevo elaborato ieri per le ore 13 di oggi.
Tieni conto che poi domani il fronte "si sdraia" più in direzione W-E perché risale quel fronte caldo dalla Tunisia e lo Scirocco riprende a spingere su un canale via via più stretto (il Tirreno, andando da sud verso nord)
Senza nome.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
A proposito del nuovo fronte caldo, la sua azione inizia a diventare già evidente dalla moviola satellitare.
Concentratevi su questo temporale e guardate la direzione di spostamento del punto più meridionale: vedrete che si sta muovendo NON verso est o verso nord-est, bensì verso nord-ovest, in direzione della Sardegna
Senza nome.png
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 11/11/2012 alle 10:46
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
in 12 ore
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri