Bravo fabri!
E ora tutto sul portale :=)
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Aggiornamento adriatiche 11-12-13 Dicembre 2012 (si prospettano bianche sorprese..):
11 Dicembre 2012:
Prime intense gelate su nord e centro penisola....
L'ergersi di un maestoso anticiclone di blocco a est in sede russa,bloccherà e costringerà masse di aria fredda artica che mescolata a quella continentale già dalla giornata odierna (10 dicembre) si muoverà in direzione della nostra penisola,continuando ad affluire verso di essa fino alla giornata di giovedi...
Termiche a 850 hpa:
Neve e precipitazioni regioni adriatiche coinvolte:
Residue precipitazioni tra la notte e il primo mattino sul meridione e sulla Puglia a causa del movimento della pertubazione che è arrivata il 10 sulla penisola e che ha annunciato l'arrivo dell'aria fredda..
Dal primo pomeriggio l'arrivo di aria fredda formerà una lunga fascia temporalesca sulla coste di Emilia romagna,Marche,Abruzzo e Molise con piogge sulle coste e neve a bassa quota (400-300 mt mediamente su tutte le regioni,un'pò più alta su Abruzzo e Molise)...
Man mano che si proseguirà con il pomeriggio,le precipitazioni si porteranno anche nell'interno di queste regioni citate,la neve continuuerà ad abbassarsi di quota su tutte le regioni citate,portandosi verso la notte fin quasi sulla costa di queste tra regioni,forse più penalizzato sarà il molise ma poca roba cmq....
Dai temporali si potranno notare splendide virghe nevose....
Nella notte forti precipitazioni su Abruzzo e Marche con neve fin sulla costa e abbondante nell'interno (accumuli provvisori di 10-20 anche 30 cm nell'interno)
By Lamma:
Nella notte la - 4 abbraccerà quasi tutta l'adriatico...
12 Dicembre 2012:
Se sulle regioni settentrionali e centrali ri registreranno minime da capogiro,sulle regioni adriatiche la neve si è impadronita già dalla notte,delle coste di Emilia Romagna,Marche,Abruzzo e Molise,hai margini la Puglia settentrionali ma anche su quest'ultima si rischia il piano...
Continua ad affluire aria fredda su quasi tutta la penisola..
Si affaccia sulle regioni adriatiche una - 6 a 850 hpa....
Neve e precipitazioni regioni adriatiche coinvolte:
Neve forte su Marche fino sul mare,dove ad ancona si registreranno i maggiori cumulati (fino a 5-10 cm),su tutta la regione nevicherà più o meno intensamente con cumulati maggiori nell'interno,precipitazioni maggiori sulla costa (temporali nevosi probabili)..
Molta neve in Abruzzo fin sulla costa ma con scarso accumulo,meglio nell'interno con cumulati finali over 80 cm a fine evento...
By Lamma:
Meno neve su Emilia romagna e Molise fin sulla costa ma con scarso accumulo,meglio nell'immediato entroterra..fiocchi misti e gran neve sul gargano in Puglia...
13 Dicembre 2012:
Quota neve in rapido rialzo con residue precipitazioni (non nevose) nel primo mattino su Marche e Puglia......
Nuove e bianche prospettive nel proseguo su tutto il NORD penisola e possente e rovinosa scaldata al seguito??........Stay tuned per aggiornamenti..by Fabri93.....
Toscana 13 Dicembre 2012:
Il lento movimento verso est di un cavo d'onda atlantico posizionato sulla penisola iberica porterà ad un graduale ed possente peggioramento che preggioramento del tempo per tutta la durata del fine settimana con possente e temporanea riscaldata su tutta la penisola e fortissime piogge su alta toscana/spezzino e friuli,tanta neve sulle alpi........domani verrà iniziata la fase di monitoraggio al fine settimana con la mia successiva analisi....
Il peggioramento inizierà a partire dalle regioni tirreniche in successiva estensione al resto della penisola andando verso il fine settimana....
-------------
Detto la premessa sulla toscana arriveranno già dal primo mattino le nubi e le prime precipitazioni a partire dalle coste massesi,livornesi,pisane pian piano le precipitazioni si sposteranno nell'interno fino alla piana di pt-po-fi,valdarno inferiore,lucchese e piana di barberino,borgo san lorenzo ecc.....
Maggiori precipitazioni su massese,lucchese,da deboli a moderate su valdarno inferiore e piana di pt-po-fi,gran neve su tutto l'arco appenninico settentrionale in arrivo dalla notte...
-------
Nevicate fino al piano su massese,lucchese,valdarno inferiore,pistoiese,pratese e meno su fiorentino meridionale,interno pisano,interno livornese...eventi probabili di neve mista fino a pisa e livorno...tutto tra la mattinata e il primo pomeriggio...
----
L'attendibilità della mappa sopra è del 40 %,sono state tenute in conto durante la sua preparazione di tutte le variabili tra cui: temperature al suolo e trend di calo termico,temperature in quota media e quota alta,altezza zero termico e media modellistica delle precipitazioni...
-----
Le zone al di sotto della linea indicata sopra non vedranno precipitazioni nel momento clou e successivamente potranno vedere pioggia per la graduale erosione della colonna d'aria a partire dal sud.....
Nelle zone dove il cuscino freddo reggerà la neve si potrà prolungare,da metà primo-pomeriggio rapida trasformazione in pioggia nelle zone di pianura e neve in graduale e lento rialzo di quota a partire dal meridione....
Carta del lamma per mostrare le precipitazioni:
---------
Qui sotto il monitoraggio attuale della colonna d'aria e trend di calo termico alle quote medie:
ps: le stazioni sono state prese in considerazione tenendo conto delle zone che molto probabilmente saranno più favorite a vedere le precipitazioni........
Nella sera gran neve in arrivo sull'appennino settentrionale.......
--------------------------------------
Neve tutto il giorno sulla piana che comprende,borgo san lorenzo,barberino di mugello ecc,neve nelle valli della garfagnana e lunigiana incastonate tra i monti.....
Analisi by Fabri93.....empoli meteo copyright 2012........
--------------------------------------
13-14 Dicembre regioni settentrionali e Emilia romagna:
Liguria:
Pioggia e neve a quote molto basse in arrivo sulla Liguria (fin sui 200-150 mt),accumoli di neve moderati su tutta la regione dai 200 mt in su...probabile temporali presso il sestrinese con nevone nelle zone esposte e eventi misti fin sulla costa..
Man mano sempre più intense le precipitazioni...
Piemonte:
Neve in arrivo fino al piano a partire dalla parte meridionale verso metà pomeriggio/sera che avanzerà abbracciando tutta la regione nella notte...maggiori cumulati nevosi a occidente sulle alpi..al piano maggiori cumulati a oriente...neve dai 5 fino ai 10-15,anche 30 cm in alcune zone del piano a fine evento...meno su cuneese e torinese ma sempre di neve si parla...gran neve su alpi e prealpi a occidentali
Lombardia:
Neve in arrivo dal pomeriggio/sera a partire da ovest su tutta la regione centro-settentrionale con accumuli che ha fine nevicata raggiungeranno i 10-20 cm su queste zone a fine evento,più penalizzato il meridione che avrà quasi da subito la colonna d'aria compromessa dalla nottata con neve che diverrà mista però non escludo sorprese...gran neve sul alpi e prealpi settentrionali..
Veneto:
Neve su Veneto settentrionale fino a quote basse.....l'entrata di termiche più alte e la graduale erosione della colonna d'aria a partire da est,porterà ad avere pioggia...
Friuli venezia giulia:
Neve fino a quote basse ma non al piano,al massimo episodi misti nella giornata del 14.....
Emilia romagna:
Neve solo sulla parte estrema occidentale della regione con deboli accumuli max di 5 cm...
Trentino:
Neve fin sulle vallate nella giornata del 14 dicembre,graduale rialzo dalla sera...
------
Dalla mattina/pomeriggio la quota neve si rialzerà gradualmente in tutte le regioni citate con notevole scaldata e neve che si trasformerà in pioggia,in alcune zone avverrà già dalla sera di venerdi a partire dall'adriatico....
----------------------
.......Analisi by Fabri93 basata su medie modellistiche dei wrf.....domani seguiranno aggiornamenti.....
Evoluzione 14-15 Dicembre 2012 (Neve al settentrione e fortissime piogge su alta toscana e liguria)
14 Dicembre:
Il lento movimento verso est di un cavo atlantico in arrivo dalla penisola iberica porterà ad un lento e graduale peggioramento del tempo,esteso e intenso....
Domani e già da stanotte gran parte del settentrione avrà a che fare con forti ed estese nevicate da cuscino freddo con accumuli rilevanti su tutte le zone pianeggianti interessate,possibili anche in Liguria inizialmente..
Ecco i possibili accumuli by Lamma sulle 24 ore:
Le nevicate in pianura padana sono spiegate non solo dal cuscino freddo e dall'inversione termica preesistente al suolo ma anche dall'effetto barriera causato dai rilievi nei confronti delle più miti correnti atlantiche,effetto conca padano,lo si nota bene dallo schiacciamento a '' V '' delle isobare sulle Alpi occidentali provocato dalle correnti più miti atlantiche in arrivo...
----
Dalla toscana in giù si assisterà ad un lento e graduale aumento termico a tutte le quote,con possenti piogge e neve regalata alle cime più alte appenniche,solo nella nottata odierna (13 dicembre) e parte di domani la neve cadrà anche a quote più basse,tanta neve solo over i 1600 mt su appennino settentrionale,deboli nevicate su quello centrale ma a altezze rilevanti..
----
Piogge:
Forti piogge sono in arrivo su Alta toscana,Liguria orientale e Lazio meridionale,neve sulle cime appenniniche,in alcune zone montuose dell'appennino settentrionale e non escluso anche in quello centrale si potrà assistere a episodi di gelicidio dettata da una colonna d'aria instabile e compromessa dalla veloce scaldata in arrivo...
Lo scioglimento della neve presente alle quote medie e basse porterà ad un rapido ingrossamento dei fiumi nelle zone interessate dalle maggiori precipitazioni..
------------------------
15 Dicembre:
Continuano le nevicate su parte del settentrione sopratutto su NW,mentre nella pianura padana orientale si assisterà ad una graduale trasformazione in pioggia per l'arrivo graduale della scaldata che si muoverà pian piano verso le zone a ovest della PP....
--------
Piogge:
Dopo i cumulati del 14 talora anche di 50 e passa mm su alta toscana e liguria orientale,assieme al fiuli...
In Alta Toscana e Liguria orientale arrivano nuove rovinose e intense precipitazioni con cumulati finali over 100 mm (anche 120-150 mm in alcune zone dell'alta toscana),la neve si scioglierà su tutte le quote medie,lambendo quelle alte fin sui 1100 mt di queste 2 regioni,rimanendo solo sulle cime più alte appenniniche,episodi di gelicidio in alcune zone......
Molta pioggia anche in Friuli Venezia Giulia con cumulati max sulla parte orientale superiori ai 100 mm..
Allerta precipitazioni e rischio idrogeologico:
Allerta sull'Alta Toscana e nel bacino del Serchio per le intense precipitazioni con annesso scioglimento della neve,probabile piena del Fiume,occhio anche ai fiumi della zona massese....
Pioverà anche sul lazio e sulla campania ma in misura minore......
----
Dalla serata/notte di sabato la perturbazione abbandonerà definitivamente la nostra penisola....
--------------------------
16 Dicembre:
Tornerà il sole su quasi tutta la penisola con clima più mite,residua e debole instabilità sulle regioni meridionali con qualche pioggia..
......Stay tuned per aggiornamenti........by Fabri93.......
Per il piano infatti al massimo una spolverata/infarita,gli accumuli nella cartina sono riferiti alle zone dentro le linee e non indicando le città di pianura,si parla solo di neve in quota medio-alte.....Qui da me è nevicato per 3 volte oggi senza accumulo,all'ora di pranzo con imbiancata da graupelata![]()
Segnalibri