Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 37 di 37

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il disastro di Taranto e la meridianizzazione del nostro clima

    A proposito di meridianizzazione e di minor zonalità....vi mostro nel nostro piccolo i primi risultati di una ricerca su come e se sta variando il PCI (Precipitation Concentration Index; per saperne di più http://www.nat-hazards-earth-syst-sc...-1259-2011.pdf) in Toscana negli anni. Abbiamo preso i dati di precipitazione mensile dal 1955 al 2010 di 25 (lo so che sono poche ma penso che una idea un po' più a scala più ampia la diano, considerato dove si trova la Toscana) stazioni meteorologiche in Toscana.
    Ecco i risultati preliminari che mostrano una tendenza (spesso non significativa comunque se facciamo un trend) verso l'incremento di questo indice nel tempo. Le due "toscane" a sx mostrano il valore medio relativo al periodo 1955-1982 (quella in alto è l'analisi annuale quella in basso è l'analisi durante la stagione wet), quelle al centro mostrano il valore medio relativo al periodo 1983-2010 (quella in alto è l'analisi annuale quella in basso è l'analisi durante la stagione wet), le due toscane a dx mostrano la differenza (1983-2010 meno 1955-1982) nei valori di PCI e l'eventuale differenza significativa tra questi due campioni. Un altro risultato che è emerso è quello che mostra, oltre ad un generale aumento dei valori di PCI negli anni, anche un aumento della variabilità interannuale di questo indice.....ricapitolando..sembra che in Toscana si vada verso l'aumento dell'irregolarità nella temporal distribution delle precipitazioni e, oltre a ciò, ed in questo scenario....sembra che ad anni più "regolari" ne succedano altri decisamente "irregolari" come temporal distribution delle precipitazioni...
    spero di essermi spiegato , non abbiamo scoperto sicuramente nulla di nuovo ma volevo solo farvi partecipi di quello che succede in Toscana e di quanto questo forse possa essere collegato a questa "recente" meridianizzazione ed alla minor zonalità.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di giorgioba1978; 29/11/2012 alle 07:58

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •