
Originariamente Scritto da
mat69
Permettimi: non è vero.
Questa è solo metà della verità insita in queste dinamiche ed è quella consolidata dalla dottrina.
Come tu ben sai, la zonalita' è diretta espressione del gradiente termico-barico polo-equatore.
É altrettanto vero ritengo che la disastrosa condizione dei ghiacci dell'artico con rilascio di calore latente fino in pieno autunno non favorisca il completo realizzarsi delle dinamiche circolatorie pregresse.
gli scambi pressoché meridiani a scapito del graduale stemperamento termico affidato alle dinamiche zonali sono purtroppo, a mio avviso, alla base e causa di reiterato prolungamento della stagione estiva di un'area geografica, quale la nostra che poggia i suoi piedi su un mare caldo a poche centinaia di km dal continente africano.
Purtroppo mentre ciò avviene da noi, la stagione avanza cosi come il rischio che masse di aria così diverse vengano a contatto sopra mari troppo caldi.
Quindi il problema sollevato da Marco sussiste eccome.
Diversamente se ci limitiamo a dire che fa piu caldo per colpa del
GW (assolutamente vero), facciamo solo delle tautologie.

Segnalibri