Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    hai interpretato fornendo alcuni particolari di interazioni atlantiche contemporanee alla possibile retrogressione (neve da cuscinetto)

    e tuffi rodaneschi, che al momento possono essere solo una parte del ventaglio delle ipotesi possibili, se ci pensi potrebbe evolvere

    anche diversamente, presto per dirlo, ci aggiorniamo...seguiteci.
    Eheh, chissà perchè quella della retrogressione via Rodano è stata la prima ipotesi che mi è venuta in mente

  2. #22
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    Complimenti a tutto il CS anche se non mi tira di certo su il morale

  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    Complimenti al CS anche da parte mia
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    Ottima analisi
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #25
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    diciamo che è l'idea media da me prevista a Settembre, solo che poi mi ero un pò ... scoraggiato diciamo e stavo iniziando a paventare un ipotesi più 2008-2012 stye, cioè coi massimi del gelo su Francia/UK e clima più mite su area Italo-Balcanica

    anche io quindi appoggio l'outlook del CS, proprio per via della combinazione fra ENSO quasi neutra, QBO --- che sono indici ottimi per noi ma con SSTA non propri migliori e questa combinazione dovrebbe giocare a favore di un Inverno buono ma non eccezionale, secondo me avremo buone ondate di gelo verso E/NE che ci lisceranno di continuo (stile 1968-69 o 1963-64) ma il clima risulterà spesso freddo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #26
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    Sapete che sono un vostro fan da sempre.
    Vi ho sempre fatto solo complimenti.....Per una volta mi permetto di farvi una critica.
    Avrei preferito un outlook con un unica tendenza o previsione. Insomma senza fare due ipotesi. La situazione è complessa ma lo è in ogni inverno.
    Non capisco questa scelta, è vero che aumenta le probabilità di successo, ma diminuisce secondo me la qualità del prodotto.
    Spero che accettiate il mio pensiero, semza polemica alcuna e con immutata stima .
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Sapete che sono un vostro fan da sempre.
    Vi ho sempre fatto solo complimenti.....Per una volta mi permetto di farvi una critica.
    Avrei preferito un outlook con un unica tendenza o previsione. Insomma senza fare due ipotesi. La situazione è complessa ma lo è in ogni inverno.
    Non capisco questa scelta, è vero che aumenta le probabilità di successo, ma diminuisce secondo me la qualità del prodotto.
    Spero che accettiate il mio pensiero, semza polemica alcuna e con immutata stima ura.
    A volte un prodotto può essere di ottima qualità, perchè riconosce di avere i propri limiti al 30 novembre.

  8. #28
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,517
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    Veniamo a noi

    DICEMBRE - META' GENNAIO
    La prima parte di Dicembre sarà caratterizzata da un Weather Regime (WR) di tipo European Low (EUL), con alternanza di saccature di origine polare marittima e transitori promontori interciclonici sui meridiani europei (progressivamente sempre più verso Est). Si dovrebbe quindi assistere ad un rinforzo del vortice canadese e ad un contestuale aumento dei GPT in sede scandinava, a cui seguirà una fase depressionaria sul bacino del Mediterraneo. Riteniamo infatti che si possa instaurare una circolazione secondaria sull'area balcanica-ionica, con sporadiche interazioni con l'aria atlantica per strappi nel getto. Possibile retrogressione "alta", con target Europa centrale, verso fine anno.

    Tralasciamo l'EUL che si vedeva già nelle determinazioni modellistiche, senza nulla togliere al passaggio delle 72-96 ore che rientra a pieno titolo nel regime EUropean Low
    Ma veniamo invece a ciò che in quelle determinazioni era molto nebuloso: INTERAZIONE Atlantic Low Vs Scandinavian High, cioè in pratica subito match orso contro canadese.

    A questo punto sembra probabile una interazione tra flusso umido atlantico e nocciolo continentale in retrogressione con target depressionario mediterraneo occidentale (cioè prp solide al piano solo oltre la linea che misi in articolo home).

    Follow us
    Andrea

  9. #29
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    ma quale articolo??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #30
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •