Meno male che alla fine ti sei convinto, ci siamo mobilitati in una decina per convincerti a demordere dalle tue convinzioni.
M'è rimasta la curiosità di capire da dove hai tratto queste informazioni.
Tu, prima della definitiva presa di coscienza, scrivevi: il sistema di estrapolare la soglia indicativa è stato ritenuto corretto eseguirlo comparando i valori nell'area circumpolare tra i 65°N ed i 90°N per togliere un "rumore" di fondo
Dove le hai trovate queste informazioni?
Questa storia del rumore di fondo e la soglia indicativa, esiste davvero?
Esiste un paper di riferimento?
Se si, credo che sarebbe utile leggerlo e condividerlo.
E poi quando parli di comunità scientifica, a chi ti riferisci, visto che io, come anche gli altri, siamo riusciti a trovare solo documenti di conferma che il NAM utilizzabile con i riferimenti della elaborata e sviluppata da B&D, è solo quello calcolato tra 20N e 90N con la EOF1, come fa il Lamma? (e ci mancherebbe altro, è una teoria statistica sviluppata con questi parametri di riferimento!)
PS(non ero certo io a sostenere che ci fossero NAM più affidabili di quello del LAMMA per verificare il superamento delle fatidiche soglie...)
Ultima modifica di marvel.; 05/12/2012 alle 09:38
A me bastava capire se era corretto fare un riferimento ai grafici delle anomalie GPT tra i 65°N ed i 90°N riguardo la classificazione degli ESE
Nel 2009 lo stesso Baldwin (Baldwin e Thompson) pubblicano un lavoro in cui comparano le varie metodologie per il calcolo del NAM e fanno vedere che una valutazione più APPROPRIATA E FATTIBILE per il NAM è quella che usa un metodo simile a B&D 2001 ma prendendo in esame le anomalie di geopotenziale MEDIATE ZONALMENTE
Quindi è un interessante update, perchè rimanere per forza ancorati a studi un pò dataticiao
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
E', appunto, dov'è questo lavoro?
Me lo indicheresti?
Poi, tra l'altro, sono sicuro che in quel lavoro le soglie non saranno quelle da te utilizzate sui grafici delle anomalie mediate 65N-90N per dimostrare il superamento della soglia da te previsto.
Mi basta che tu abbia capito questa cosa.
Comunque non mi interessa altro, ero solo curioso di leggere quel paper di cui parli, credo sarebbe utile a tutti.
Segnalibri