Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/02/10
    Località
    Lucera(FG) ; Potenza (PZ)
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado Italiani: Storici e Recenti

    Per quanto riguarda l'evento che colpì la provincia di foggia nel 1994 mi è
    stato raccontato che all'orizzonte c'era una nube nera che
    ''rotolava " e che al suo passaggio si fece praticamente buio e la terra riuscì ad entrare anche in casa nonostante le finestre fossero chiuse . Per darvi un idea sul vento che tirava la macchina di mio padre venne ribaltata con lui all'interno sulla strada lucera-foggia ,fortunatamente ne uscì illeso . sarebbe interessante aprire un post per capire di cosa si è trattato

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado Italiani: Storici e Recenti

    Citazione Originariamente Scritto da Amedeo90 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda l'evento che colpì la provincia di foggia nel 1994 mi è
    stato raccontato che all'orizzonte c'era una nube nera che
    ''rotolava " e che al suo passaggio si fece praticamente buio e la terra riuscì ad entrare anche in casa nonostante le finestre fossero chiuse . Per darvi un idea sul vento che tirava la macchina di mio padre venne ribaltata con lui all'interno sulla strada lucera-foggia ,fortunatamente ne uscì illeso . sarebbe interessante aprire un post per capire di cosa si è trattato
    Non ne sono certo , ma l'evento giunse fino qui in misura meno violenta. Probabilmente lo confondo con un altro evento che colpì violentemente anche il Gargano 1 o 2 anni dopo. Ricordo anch'io il sopraggiungere di una nube nera e poi una bufera pazzesca. Rami spezzati e oggetti leggeri sparsi ovunque. Visto il "rotolare" della nube , probabilmente si è trattato di una supercella. Magari non si è trattato di tornado , ma di forti downbursts (come ha già detto qualcuno).
    Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
    Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •