Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 64
  1. #31
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,283
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Comunque basta farsi un giretto fra i voti dati ai vari mesi, per capire che davvero l' Italia, pur essendo un microbo rispetto ad altre realtà geografiche, ha un clima incredibilmente variegato e mutevole. Unb clima da "mille comuni", da "divide et impera", fate voi, forse tutta la nostra tormentata storia ha anche un perchè meteo, a 'sto punto ....

    Comunque, per le mie DUE Zone (zona di residenza, hinterland perugino, zona di lavoro, alto Appennino Bolognese)

    PG:

    Gennaio: 5.5 - senza infamia e senza lode, secco, ma con buone punte fredde anche se globalmente sopramedia.
    Febbraio: 9 - solo per i 30 cm di neve del 10/11 (rarità assoluta qui, ultima volta il 1996) - ma anche per l' episodio preliminare del 4. Manca il 10 per via della seconda parte mite.
    Marzo: 4 - in una parola, insulso e simil estivo.
    Aprile: 5 - come sopra, con qualche sussulto di instabilità.
    Maggio: 8 - bel mese, con varietà assoluta. Dal freddo iniziale (pure una minima sottozero) al quasi estate degli ultimi giorni, passando per bei temporalotti nel mezzo.
    Giugno: 5 - assaggio di canicola
    Luglio ed Agosto: 4 - inenarrabili .....
    Settembre: 4.5 - davvero mediocre
    Ottobre: 7 - la meteo rialza la testa, penalizzante il sopramedi ma almeno si recupera pluviometricamente ...
    Novembre: 7.5 - pluvio impegnatissimo e prime sferzate.
    Dicembre 8.5 ( in prospettiva, se confermano le carte di oggi, 7 )- Speriamo non si tagli le gambe da solo

    BO:

    Gennaio: 6.5 - mese freddino, con, nel finale, i prodromi della Storia ....
    Febbraio: 10 e lode - un solo dato, 300 cm di accumulo nevoso dal 1 al 22. Con un dato simile, passo sopra anche al precoce e veloce scioglimento nevoso della mite ultima settimana .....
    Marzo: 3.5 - come a PG, con l' aggravante di aver depauperato in appena 7 giorni cumuli nevosi (ventati) che comunque al 29 febbraio erano ancora, in alcuni punti, oltre 2 m.
    Aprile: 5 - come a PG (ovviamente rapportato in proporzione alla climatologia di zona), comunque pochi sussulti.
    Maggio: 8 - anche qui, bel movimento....
    Giugno: 6 - anche qui, primi possenti ruggiti caldi ....
    Luglio ed Agosto: 5 - davvero insopportabili in certi momenti, specie nel fondovalle. In alto (Castiglione, 760 slm), serate tutto sommato piacevoli. non a caso è un "buen retiro" dei Bolognesi boccheggianti che qui hanno diverse seconde case.
    Settembre: 4 - deludente (in rapporto al mese: ha avuto momenti in cui ha rivaleggiato con i due precedenti mesi)
    Ottobre: 7 - la meteo rialza la testa anche qui ...
    Novembre: 7.5 - pluvio impegnatissimo e prima neve!!
    Dicembre 7 - begli episodi nevosi ed uno di gelicidio. Imparagonabile tuttavia ai dicembre del 2009 e del 2010.

    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #32
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Gennaio: 6... ho visto di peggio
    Febbraio: 10(foto a commento)
    Marzo: 4
    Aprile: 6
    Semestre estivo: 7, caldo e bello come deve essere l'estate
    Ottobre - Novembre : 7 mi sono divertito
    Dicembre: 6,5
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #33
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    effettivamente se qualcuno li ha dati quei voti complessivi ha le sue ragioni, è vero che i forumisti meteo sono mediamente freddofili,nevofili, precipitofili, ma difficilmente dei pazzi, a meno che si autodefiniscano tali, a volte lo dicono loro stessi che sono meteopazzi, per cui è un indizio che siano un pò fissati. Quindi, sì, vale molto la pena pensare, ma da ambo i lidi di appartenenza, ciascuno con le proprie esperienze sul campo avute durante tutto un anno. Per quel che riguarda il sud est italia l'estate 2012 è stata simile al 2003, con punte di caldo minori ma con durata delle temperature molto sopramedia più lunga durante i 3 mesi estivi + settembre, e con zero precipitazioni, tranne qualche temporale di calore in zone specifiche. Per cui se il 2003 ha avuta la peggiore stagione estiva italiana da quando si hanno dati e gli si attribuisce 0 come voto, altrettanto merita l'estate 2012. Non ti meravigliare.
    Nel caso si sarebbe potuto provare per credere.
    L'ultima parte gliela sto scrivendo da 4 anni ma niente...Pazienza

  4. #34
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    però devi aggiungere a quella di soddisfazione la soglia di disagio fisico e sociale, che è più relativa all'essere umano che alle medie climatiche della zona in cui ci si trova. In questa estate ho sentito commenti negativi da parte di chiunque sull'andamento estivo soprattutto al sud italia( ancora più sud-est), e anche da parte delle donne che solitamente sono amanti del caldo e del bel tempo. ricordo la stessa cosa che è successa nell'estate 2003. A riprova della pessima stagione estiva che abbiamo avuto, davvero umanamente perniciosa, anche per la mancanza intermittente di acqua negli acquedotti fino ad inizio novembre, cose mai viste nella mia zona. Al massimo accadeva negli anni 2000 fino a settembre( prima ancora neppure quello, e non è che la popolazione della mia provincia sia aumentata) . Ma si è aggiunto alla siccità invernale, tranne la tanta neve opportunissima di febbraio, la calura inenarrabile estiva e la siccità senza tregua che ha causato deficit idrici mai provati sin'ora qui.
    Esatto.

  5. #35
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Ti porgo i miei ultimi saluti , Josh, come sai tutto quello che conosciamo sta finendo
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  6. #36
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Ti porgo i miei ultimi saluti , Josh, come sai tutto quello che conosciamo sta finendo


  7. #37
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Ti porgo i miei ultimi saluti , Josh, come sai tutto quello che conosciamo sta finendo
    Ancora poche ore...salvo che ti riferissi al ciclo dell'AMO,che prima o poi dovrà tornare negativa.
    P.s.Ma si può sapere perchè non rispondi mai in posta privata?Non ti arriva nulla?

  8. #38
    Vento forte L'avatar di Alessio
    Data Registrazione
    01/02/05
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Circa 120 km più a nordovest:

    Gennaio 4: mite con qualche freddata a metà mese, secco
    Febbraio 6: lasciando perdere l'in___ta è stato il mese più piovoso dell'anno. Una settimana di leggero sottomedia, 3 giorni di neve di cui uno di 3 ore soltanto, poi il nulla.
    Marzo: 4, mite e insignificante
    Aprile: 3 mite e insignificante
    Maggio: 3 scialbo e poco piovoso, poi dalla seconda parte addirittura caldo
    Giugno: 3 caldo oltre norma
    Luglio: 3 sempre caldo africano, temporali con il binocolo
    Agosto: 2, completamente secco e caldo africano
    Settembre: 2, altre i__te con temporali che interessavano tutte le zone meno qui
    Ottobre 3: oltre ad essere molto mite è stato sulle orme di settembre: temporali che ci scansavano in maniera quasi chirurgica
    Novembre 5: partito con oltre 10° di sopramedia, si è dimostrato più democratico il seguito ed anche più fresco dalla seconda parte ma niente di che.
    Dicembre 7: forse il mese più bello del 2012, almeno circa 10 giorni invernali e giornate con cielo chiuso, comunque secco.

    Media del 2012: 3,5
    Commento: ci sono stati anni notevolmente migliori
    Troppo risicato quel 6 a febbraio che x me è da 8.Capisco l'amarezza x l'occasione storica mancata ma 230 mm di pioggia in un mese con nevicate ( anche se non quelle che aspettiamo da troppo tempo) e temporaloni grandigeni non capitano ogni anno.
    Troppo affrettato il voto di Dicembre visto il natale che ci aspetta .
    Per il resto estate continua
    Ultima modifica di Alessio; 20/12/2012 alle 17:03
    Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
    Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07

  9. #39
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Le mie valutazioni sono queste :
    Gennaio (5) solo per la gli ultimi giorni del mese con neve e temperature degne dell'inverno, visto che è stato per il 90%anticiclonico.
    Febbraio(6,5) prima decade da 10 ma dopo il 15 è ritornato il solito tram-tram caldo e foehn .
    Marzo (3) stabile e t sopramedia neanche l'ombra del tempo primaverile.
    Aprile (7) spesso piovoso con t sottomedia anche se il mese ha chiuso poco sopra la media .
    Maggio (5,5) pochi episodi prc e t sopramedia.
    Giugno (5) Un'unico ts da 77mm e numerose lisciate temporalesche t indecenti\fp\
    Luglio (5,5) qualche ts e caldo ma nulla di eccezionale.
    Agosto (4) caldo afa e gran secco pochi mm raccimolati in due episodi.
    Settembre (5,5) A parte la prima settimana piovosa gran secco e t sopramedia
    Ottobre (5) molto secco per le prime due decadi poi la zampata piovosa nell'ultima sopramedia termico.
    Novembre (5) piovoso solo per pochi giorni concentrati nell'ultima decade per il resto parecchio secco e mite.
    Dicembre (3) continue fonnate e ombra prc per continue libecciate e correnti da W, t leggeremente sottomedia in attesa della breve scaldata di domenica

  10. #40
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,963
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: 2012 ai titoli di coda:qui gli scrutini di fine anno!

    Gennaio: 6 Mese molto secco e sopra media termica, ma si guadagna la sufficienza per le giornate di galaverna poco dopo metà mese.
    Febbraio: 8.5 Un bel mese, niente da dire. Se considerato però in modo relativo a ciò che è successo a 5km da qui allora si merita un 6 scarso. Seconda metà del mese molto calda con neve che si è fusa in circa 3 giorni per due volte (tra il 7 e il 9 e dopo il 15).
    Marzo: 1 Mese terribile con massima a +26°C il giorno del mio compleanno. Ho patito il caldo come poche volte perchè mancava l'abitudine a certe temperature che in estate sarebbero quasi gradevoli. 1 solo giorno di pioggia, 3°C sopra media.
    Aprile: 7 Mese dinamico e piovoso, anche se un po' caldino, ma guadagna la sufficienza.
    Maggio: 6 Un mese molto vuoto con poca pioggia e poca dinamicità, ma almeno temperature nella norma, cosa piuttosto rara negli ultimi lustri per questo mese.
    Giugno: 1 Caldo e secco infinito.
    Luglio: 2 Alla pari del 2003, ma si salva dallo 0 grazie ai due temporali del 6 e del 21.
    Agosto: 0.5 Caldo fuori dal mondo, sofferenza continua senza nemmeno una pausa fino al 31 quando, per sbaglio, caddero 9mm.
    Settembre: 7.5 Altro mese caldo, ma con periodi di pioggia interessanti e una forte ondata di freddo poco dopo metà mese.
    Ottobre: 5.5 Caldo e stabilità con pioggia concentrata a fine mese, buona parte in un forte temporale con grandine che salva il voto dalla grave insufficienza.
    Novembre: 4 Ennesimo mese a quasi +3 dalla media del 2012. Si salva solo grazie alle piogge con un peggioramento over 100mm.
    Dicembre (per ora): 7 Poca neve, ma temperature sotto la media e precipitazioni non molto abbondanti. Ad alzare il voto c'è però la forte resistenza dell'inversione termica che permette di mantenere un clima invernale nonostante sopra ci siano anche termiche piuttosto alte.

    Media del 2012: 4.7
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •