Anziche' andare avanti faccio un passo indietro a ieri e oggi:tutti quelli che pensavano ad un anticipo di primavera si saranno ricreduti,scaldata si ma di due giorni e comunque niente di cosi clamoroso![]()
Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!
dalla siberia con amore. La mia prima fimma fu siberiana\as\ Speriamo entro il 15
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
peccato ci mancano tante ore ancora e nemmeno sembra ci beccano per bene le irruzioni, se proprio dobbiamo dirla tutta
...è si,si fa per passare tempo,oramai è chiaro che per vedere qualcosa a 120 ore bisogna aspettare almeni i primi giorni del nuovo anno,e questo senza ancora certezze visto che non cè davvero convergenza tra i modelli neanche sul lungo termine. Ce lo aspettiamo un po tutti perchè dall'alto ci sono segnali incoraggianti,ma non dimentichiamo che l'anno scorso in un anno dove cera davvero poco a fovore(se non sbaglio)abbiamo vissuto quasi uin 56'bis,quindi......
Il modello australiano conferma la visione natalizia dei modelli:
bomnh-0-192.pngbomnh-0-240.png
Insomma...a parte che ci siamo mangiati i 2/3 del sottomedia di dicembre,le giornate dal 24 ad oggi qui in Campania,in analogo periodo,dal 2000 sono state battute solo dal 2009.E' dal 23 che non faccio una minima inferiore ai 10°,con una media trentennale di 5°.
Oggi la giornata più calda:estremi +11°/+18°.
Teniamoci stretta questa carta a 144ore perche il resto è da lamette ,senza parole per il lungo termine di GFS..anche la speranza vacilla,ma come è possibile. tale scempio
![]()
ECM1-240.gif
reading vede questo, verremmo presi parzialmente sul lato est della penisola da una discesa piuttosto fredda,vedremo
Segnalibri