Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Berto80
    Data Registrazione
    23/11/06
    Località
    Castelnovo ne' Monti (RE)
    Età
    45
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Previsioni Stagioni per l’Inverno 2012-2013, con ritardo, ma buone notizie

    Finalmente on line le nostre previsioni per la stagione invernale 2012-2013.
    Frutto di un approfondito lavoro di ricerca autonomo, rappresentano uno strumento sperimentale per la previsione delle condizioni meteo-climatiche medie su scala trimestrale (dicembre-gennaio-febbraio).
    Sebbene dicembre sia ormai concluso, gli ultimi dati in ingresso restano quelli di ottobre 2012. Il lavoro di messa a punto si è infatti protratto più del previsto, ma l’intenzione, anche per i prossimi anni, è quella di pubblicarle entro fine novembre.

    Principale caratteristica della previsione è la sua elevata definizione spaziale, con anomalie di temperature e precipitazioni calcolate su una griglia di 0.25°x0.25° (senza eguali nel campo delle previsioni stagionali).

    Per quanto riguarda l’affidabilità nel 41% dei casi il trimestre invernale (dic-gen-feb) risulta previsto in modo corretto, a livello qualitativo, su tutto il campo di analisi (35-65N, 10W-30E). Nell’84% dei casi l’inverno è previsto correttamente sul 67% del campo d’analisi. Solo nel 16% dei casi la previsione risulta errata (tra quest’ultimi, negli ultimi 18 inverni, solo quello del 2011-2012).

    Prima di procedere alla illustrazione dei risultati si sottolinea che le presenti previsioni stagionali sono prodotte al solo fine di ricerca e che, dai vari centri di ricerca (IBIMET, CFS/NCEP, GSFC/NASA, NCAR, IRI, LAMMA) sono state emesse altrettante differenti previsioni.

    Ecco quindi le proiezioni per il trimestre invernale dicembre-gennaio-febbraio 2012-2013:

    Configurazione (anomalie rispetto la media 1950-2010):
    SLP_Anomaly_Euro_DF.pngT850hPa_Anomaly_Euro_DF.png

    Temperature (anomalie rispetto la media 1970-2000):
    Temp_Anomaly_Ita_DF.png

    Precipitazioni (anomalie rispetto la media 1970-2000):
    Prec_Anomaly_Ita_DF.png

    Tutte le altre mappe (anomalia scala Europa e Nord Italia) e i commenti li trovate qui: Previsioni Stagionali Inverno 2012-2013
    A presto.
    Andrea
    Ultima modifica di Berto80; 28/12/2012 alle 16:34
    www.reggioemiliameteo.it
    Previsioni meteo, dati e webcam per Reggio Emilia e provincia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •