località rilate 135m
c'è ostro
ma dovrebbero essere carte impossibili, non episodi per la propria zona
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
stai tranquillo che quelle mappe sono impossibili
questaocchiello deluxe
gens-3-1-264.png
località rilate 135m
c'è ostro
Se mi e'concesso,vorrei postare delle mappe del passato,ma nn sulla neve,su un mancato TLC,ove i venti nn superarono forza 7 rspetto a 9 con raffice a 10,e la pressione sfioro' i 995 mb/hpa rispetto ai 985 previsti........
Era per il 30 Settembre 2008
Fantameteo.pngFantameteo 1.pngFantameteo 2.pngFantameteo 4.pngFantameteo 3.pngFantawind.pngFantawind 1.pngFantawind 2.pngFantawind 3.pngFantawind 4.png
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Ciapa sù
gensnh-6-1-312.pnggensnh-6-0-312.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
anche questa fa impressione
![]()
gensnh-6-1-312.pngbeh questa poi accontenterebbe tutti anche in europa..............56 bisforse + 29'....laguna ghiacciata..............\as\
della serie con la wave 3 a ruota nulla è impossibile:
gensnh-12-1-264.pngarchivesnh-1985-1-4-12-0.png
Segnalibri