Grazie Moreno.
ma il picco più alto in assoluto non corrisponde al famoso inverno del 56?
Infatti nel '56 non c'era certo poca attivitÃ* solare, anche se la massima pareva assestarsi attorno al '58..... e sappiamo tutti com'è andata, quindi i fattori in gioco sono troppi e l'attivitÃ* solare appare in questo grafico meno determinante di quanto pensavo!Originariamente Scritto da Sampras73
Invece a mio parere incide parecchio , non sul singolo episodio ma su un periodo più lungo , prova osservare la mappa sotto e vedrai che in corrispondenza di cicli "bassi" in particolare prolungati nel tempo , le temperature erano piuttosto basse.Originariamente Scritto da gm1979
![]()
Segnalibri