Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Quali carte seguire per guardare le anomalie in zona RM e NATL,quelle del NOAA o UNISYS ?

    Confronto tra le due carte...
    NOAA:

    UNISYS:


    A questo punto mi chiedo quali sono le carte migliori da seguire per guardare le anomalie in zona RM e NATL,quelle del NOAA o quelle di Unisys ??

    ps: Lo dico perchè tra le due c'è parecchia differenza,se notate le unisys osserverete che le anomalie in zona RM ci sono e sono debolmente negative,mentre in zona NATL non ci sono proprio e sono addirittura positive,per la seconda carta del NOAA invece ci sono sia quelle in zona RM che quelle in zona NATL che sono negative entrambi....

    La differenza è evidente,a chi si deve dare retta,al noaa o a unisys ??
    Ultima modifica di Fabri93; 24/01/2013 alle 20:47 Motivo: carta sbagliata

  2. #2
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte seguire per guardare le anomalie in zona RM e NATL,quelle del NOAA o UNISYS ?

    Probabilmente è la differenza 'temporale' presente nelle immagini che hai postato, dato che sembrano davvero simili a mio avviso

    La prima infatti è per il 3 Gennaio, la seconda per il 13 E occhio anche alle differenze di scala (+-5 la prima, +-9.5 la seconda) che fanno apparire le stesse anomali come differenti

    Ti consiglio comunque queste, che uso anche io, con la prima che da un indice temporale preciso negli ultimi 7 giorni


    La seconda invece se vuoi guardare nel dettaglio la zona RM e anche TNA


    Ne trovi altre comunque nella pagina di teleconnessioni linkata nella mia firma
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte seguire per guardare le anomalie in zona RM e NATL,quelle del NOAA o UNISYS ?

    Perfetto,adesso sopra ho corretto con la carta attuale del noaa cosi per avere una comparazione precisa e nonostante ciò si notano le stesse differenze di cui parlavo sopra

    Come dici te deve essere un problema di scala,quindi in definitiva per guardare le anomalie (attuali) della zona RM e NATL posso rifermi a Unisys e alle due carte sopra ?

    Grazie in anticipo,mi metto il link sotto la tua firma tra i preferiti

  4. #4
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte seguire per guardare le anomalie in zona RM e NATL,quelle del NOAA o UNISYS ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Perfetto,adesso sopra ho corretto con la carta attuale del noaa cosi per avere una comparazione precisa e nonostante ciò si notano le stesse differenze di cui parlavo sopra

    Come dici te deve essere un problema di scala,quindi in definitiva per guardare le anomalie (attuali) della zona RM e NATL posso rifermi a Unisys e alle due carte sopra ?

    Grazie in anticipo,mi metto il link sotto la tua firma tra i preferiti
    Si, probabilmente la differenza di scala, visivamente, comporta quelle differenze. E poi ci potrebbe essere anche (ma non lo so con certezza, è una mia ipotesi) una differente risoluzione spaziale nel plottaggio dei dati

    Io vado con le ultime due, e anche con la unisys Di nulla, figurati
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quali carte seguire per guardare le anomalie in zona RM e NATL,quelle del NOAA o UNISYS ?

    Grazie ancora,allora farò come dici te,perfetto,mi salvo il topic

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •