Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 2288

Discussione: Incredibili States!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    Mi sa che rimane San Francisco allora Incredibili States!. (Ironic_mode off)
    L'inverno a San Francisco fa sembrare fredda Palermo

    In compenso l'estate a San Francisco fa sembrare calda Londra (barbatrucco: l'estate indiana è in autunno)

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    L'inverno a San Francisco fa sembrare fredda Palermo

    In compenso l'estate a San Francisco fa sembrare calda Londra (barbatrucco: l'estate indiana è in autunno)
    C'è una citazione non so quanto o meno vera attribuita a Mark Twain che definì l'estate di S.Francisco "L'inverno più freddo di tutta la mia vita"
    Altitudine: 274m

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    L'inverno a San Francisco fa sembrare fredda Palermo

    In compenso l'estate a San Francisco fa sembrare calda Londra (barbatrucco: l'estate indiana è in autunno)
    Tra l'altro penso che sia anche l'unico posto, perlomeno a latitudini temperate, dove il mese di settembre è sensibilmente caldo (pur restando relativamente fresco) di agosto... Un'altra stranezza del clima costiero della Baia di S. Francisco è che a S. Francisco dicembre è più freddo di febbraio di quasi 2°C nella trentennale 1981/2010, in un posto con un'inerzia termica così accentuata mi sarei aspettato l'opposto.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    L'inverno a San Francisco fa sembrare fredda Palermo

    In compenso l'estate a San Francisco fa sembrare calda Londra (barbatrucco: l'estate indiana è in autunno)
    Ha mai nevicato a San Francisco? Ho provato a cercare in internet informazioni, ma ho trovato solo notizie frammentarie...

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Ha mai nevicato a San Francisco? Ho provato a cercare in internet informazioni, ma ho trovato solo notizie frammentarie...
    Le celeberrime tormente di neve di S.Francisco

    YouTube
    Altitudine: 274m

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    Le celeberrime tormente di neve di S.Francisco

    YouTube
    Nel Dicembre del 1999 quindi

    Sembra che non abbiano mai visto la neve da come parlano!!

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Nel Dicembre del 1999 quindi

    Sembra che non abbiano mai visto la neve da come parlano!!
    Praticamente la porcheria che sta facendo da un paio d'ore (neve marcia/nevischio con 0°C) e la spolverata di stamani (4 mm) sarebbero da quelle parti un evento storico con tempi di ritorno ultraquarantennali...

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Praticamente la porcheria che sta facendo da un paio d'ore (neve marcia/nevischio con 0°C) e la spolverata di stamani (4 mm) sarebbero da quelle parti un evento storico con tempi di ritorno ultraquarantennali...
    Curiosavo giusto adesso sulla latitudine della California e ho visto che San Francisco è molto basso di latitudine, tipo come la Sicilia. Forse è anche per questo che la neve è così difficile da avere là...


    Però hanno anche un pattern granitico a loro sfavorevole negli ultimi anni...si continuano a beccare anticicloni di blocco!...

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Curiosavo giusto adesso sulla latitudine della California e ho visto che San Francisco è molto basso di latitudine, tipo come la Sicilia. Forse è anche per questo che la neve è così difficile da avere là...


    Però hanno anche un pattern granitico a loro sfavorevole negli ultimi anni...si continuano a beccare anticicloni di blocco!...
    La latitudine grossomodo è quella di Catania, ma è ben poco influente su scala continentale e conta molto di più la posizione rispetto al subcontinente Nord Americano, tanto per fare un esempio banale, Baltimora è alla stessa latitudine di Crotone e, pur essendo coinvolta solo marginalmente dall'irruzione artica, adesso sta a -6°C ed ha comunque una minima storica di -22°C. Però sta dalla parte giusta per avere forti avvezioni artiche in inverno, ossia sulla costa atlantica. La mitica Buffalo, che si trova nella parte NW dello Stato di New York, ha una media giornaliera di quasi -4°C in gennaio, eppure sta sul parallelo di Ascoli Piceno, la latitudine di Ottawa è la stessa di Milano, Winnipeg è sullo stesso parallelo di Volgograd (49°N) eppure ha una media di gennaio di quasi -17°C contro i -6°C della città russa. Non si possono proprio fare paragoni con località poste ad ovest degli Urali e non ha quasi senso fare confronti con le nostre medie, i +10°C di gennaio di Savannah (Georgia) non sono i +10°C di Civitavecchia o di Salerno. Nell'emisfero Nord ci sono zone più fredde, a parità di latitudine, solo in Asia orientale: Corea del Nord, Cina nord-orientale, Estremo oriente russo, alla stessa latitudine sono mediamente molto più fredde delle coste atlantiche statunitensi: Vladivostok in gennaio ha valori medi giornalieri che sfiorano i -13°C (6°C meno di Mosca, che nonostante i 55°N e l'enorme distanza dal mare ha medie di gennaio sui -7°C), Portland (Maine) alla stessa identica latitudine ha medie di gennaio di -5°C, eppure a Valdivostok la minima storica è di appena -31,3°C, mentre a Portland, nonostante il clima ugualmente "marittimo", la minima storica assoluta è di -38,8°C... naturalmente la città russa e quella statunitense si trovano grossomodo alla stessa latitudine di Livorno e di Citivitanova Marche... Il clima delle grandi pianure centro-orientali degli USA e del Canada meridionale e quello delle coste atlantiche nord-americane è qualcosa di completamente inconcepibile al di fuori di quella realtà geografica
    Ultima modifica di galinsoga; 31/01/2019 alle 22:59

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Ha mai nevicato a San Francisco? Ho provato a cercare in internet informazioni, ma ho trovato solo notizie frammentarie...
    Molto raramente, e una vera nevicata su tutta la città manca dal 1976:

    SAN FRANCISCO SNOW

    Snow Falls on San Francisco After a 35-Year Wait - The New York Times

    A fine febbraio 2011 neve sulle zone alte, e pioggia mista a neve sui quartieri più bassi (e popolosi).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •