Risultati da 1 a 10 di 2288

Discussione: Incredibili States!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    In effetti è una città simbolo per gli estremi climatici, nulla di sconvolgente per via degli scambi meridiani.

    ma, come detto sopra, non è il mio clima ideale.

    meglio la sponda orientale del Lago Erie

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Sicuramente una escursione molto forte ma quelle zone non sono nuove a simili sbalzi e tra l'altro parlando di Denver la capitale del Colorado che si trova a ben 1600 metri di quota nel cuore di un continente, lontanissima dai mari e alla latitudine di 40° ha una nevicata persino a fine estate, il 3 settembre del 1961. Il confronto con Brindisi è come farlo tra un dinosauro di grossa taglia e una fomica
    Here's How Early in the Fall It Has Snowed In Your City | The Weather Channel
    Insomma per quelle lande nulla di sconvolgente
    Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
    Denver è famosa per un detto locale, in base al quale si possono vivere le 4 stagioni nell’arco di una giornata.
    Quindi simili sbalzi se non sono la normalità, non è la prima volta che accadono.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    In effetti è una città simbolo per gli estremi climatici, nulla di sconvolgente per via degli scambi meridiani.

    ma, come detto sopra, non è il mio clima ideale.

    meglio la sponda orientale del Lago Erie
    Non sono normali invece, anche se non è la prima volta che accade.

    Da ricerche eseguite in rete, ieri è stato rilevata la maggiore escursione termica giornaliera (31,1°) della storia di Denver a Ottobre, e i dati partono dal 1872!

    La cosa curiosa è che il record è condiviso (con i medesimi estremi!) dal 30 Ottobre 2003, quando si passò da 28,3° di max a -2,8° di min appena 8 h dopo!
    Insomma, un remake di oggi, con una differenza: quella volta il calo si arrestò a -4,4° il giorno dopo. Adesso invece siamo scesi a -12°, quindi 40° in meno di 48 h, di cui 35° in 15 h.

    Quindi sì: è RECORD!

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Da ricerche eseguite in rete, ieri è stato rilevata la maggiore escursione termica giornaliera (31,1°) della storia di Denver a Ottobre, e i dati partono dal 1872!

    La cosa curiosa è che il record è condiviso (con i medesimi estremi!) dal 30 Ottobre 2003, quando si passò da 28,3° di max a -2,8° di min appena 8 h dopo!
    Insomma, un remake di oggi, con una differenza: quella volta il calo si arrestò a -4,4° il giorno dopo. Adesso invece siamo scesi a -12°, quindi 40° in meno di 48 h, di cui 35° in 15 h.

    Quindi sì: è RECORD!
    E aggiungo: si tratta di una delle maggiori nella storia in assoluto. Probabilmente nella top 10 se non nella top 5. Solo i mesi di Febbraio e Marzo hanno avuto dei record di escursione termica giornaliera maggiore di 31°.
    Ultima modifica di burian br; 11/10/2019 alle 15:05

  4. #4
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non sono normali invece, anche se non è la prima volta che accade.

    Da ricerche eseguite in rete, ieri è stato rilevata la maggiore escursione termica giornaliera (31,1°) della storia di Denver a Ottobre, e i dati partono dal 1872!

    La cosa curiosa è che il record è condiviso (con i medesimi estremi!) dal 30 Ottobre 2003, quando si passò da 28,3° di max a -2,8° di min appena 8 h dopo!
    Insomma, un remake di oggi, con una differenza: quella volta il calo si arrestò a -4,4° il giorno dopo. Adesso invece siamo scesi a -12°, quindi 40° in meno di 48 h, di cui 35° in 15 h.

    Quindi sì: è RECORD!
    Beh, se è record è record! In ogni caso queste escursioni così forti fanno parte di quel clima.

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Beh, se è record è record! In ogni caso queste escursioni così forti fanno parte di quel clima.
    È stato confermato dal Washington Post, leggo da un articolo di ********.

    Davvero incredibile! Chissà le escursioni di altre località vicine

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •