Pagina 161 di 229 PrimaPrima ... 61111151159160161162163171211 ... UltimaUltima
Risultati da 1,601 a 1,610 di 2288

Discussione: Incredibili States!

  1. #1601
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    un inverno non fa la media, anche se andasse male questo inverno non cambierebbe NIENTE ai fini del discorso.
    Comunque, parla di gusti e nessuno ti dice niente, non parlare di altro perché fai fatica.... NY, senza la nebbia puzzolente e le tue care inversioni, ha -1 di T media per gennaio con più di 80mm. E già questo è sufficiente, da solo, a smentire tutto ciò che hai detto, unitamente al fatto che grosso modo è all'altezza di Napoli, en passant.
    Washington non si discosta molto. Poi certo, se vai più a Sud aumentano, ma siamo anche (ben) sotto al 40° parallelo
    Basta Jack, te prego

  2. #1602
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Ma siam sempre lí, che il tuo dicorso é errato perché non c'entra proprio zero assoluto con quanto si stava discutendo ben sopra questi ultimi post

    Così come il postar cartine a vanvera

    Anche perchè si era detto che quelle che avevo postato io riguardavano le previsoni dei forecasters nordamericani, non modelli presi a caso (e nessuno infatti guardacaso posta gli obrobri di Dicembre 2021). Chissá perchè

    Direi chiuso OT

    Tornando IT
    E giusto per, ecco un articolo correlato di video che dimostra quanto schifio ci sia stato ad esempio a Chicago (visto che piacciono i nomi di cittá da film) nel Dicembre 2021. Ah, e per la cronaca, il record di maggior periodo e nevicata piú tardiva é stato battuto alla grandissima, giusto per dare una misura di che Dicembre stiamo parlando.

    Chicago’s Lack of Snow Ties, is Expected to Break Record – NBC Chicago

    Poi va beh, é tutto dire.

    Peccato solo non esistano lí le inversioni (le tanto bistrattate), altrimenti sarebbe stato quantomeno in media
    Ciao andreas94
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  3. #1603
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Comunque si parla di "obbrobri" quando il mese di Dicembre di Chicago ha chiuso a 3.7°C, temperatura così alta che va dritta negli annali, tale da scomodare anche i notiziari.
    Quest'obbrobrio è comunque in linea con la temperatura media di Dicembre dell'aeroporto di Vicenza (ma va anche aggiunto il particolare che quelle di Vicenza sono le medie '71-00, quindi più fredde di quelle attuali). Nonostante le sue potentissime inversioni (assenti a Chicago), la media trentennale 71/00 della pianura veneta non riesce nemmeno a fare meglio di uno dei mesi invernali più obbrobriosi della storia di Chicago.
    A questo punto, se la si mette su questo piano mi sorge spontanea la domanda... ma quanto è obbrobrioso il clima della pianura veneta?

  4. #1604
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    qui chi fa casino sei tu, dicendo molto poco velatamente chefa più freddo a Pojanella che a Toronto
    Forse avrà cercato Taranto invece che Toronto. In quel caso gli dò ragione

  5. #1605
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Un gran marasma alcuni utenti han fatto, quello più che altro

    Diciamo che non é molto corretto prender pezzetti di post qua e lá e farne collage a piacimento, senó non si capisce piú niente e si travisano completamente le frasi (come difatti é successo).
    Detto questo, e tornando IT, si stava dicendo che la east coast é fatta di inverni di "estremi" in un senso ma anche nell'altro. Non é che sta frase é scomponibile eh, va tenuta intera, no ecco lo dico giusto per i piú che tagliuzzano discorsi a piacimento qua e là

    E poi...forse anzi si stava parlando del sud dell'Ontario, che climaticaticamente non é rappresentato da Toronto.
    Ecco anche questo, giusto per ricordare quanto si stava dicendo a proposito

    E comunque tutto il discorso delle cittá da film non c'entrava nulla, altrimenti a sto punto parliamo direttamente di Hollywood e direi che facciamo prima

    Posso dirlo molto sinceramente e senza che tu ti offenda? Per me, anche se lo neghi, rosichi di brutto nei loro confronti e proprio questa ostinazione nel negare l'evidenza e arrampicarsi sugli specchi ne è la prova.

    Dai su: il sud dell'Ontario non è rappresentato da Toronto (nonostante quest'ultimo sia praticamente nella zona più a sud dell'Ontario, ma tant'è...)?

    Va bene...prendiamo allora una zona che sta più a Sud di qualunque area dell'Ontario, ad esempio Cleveland, che è nell'altra sponda del Lago Ontario, lato USA. A Cleveland cadono mediamente 162 cm di neve e a Gennaio la T media è di -5,4/+2,1°C (media 1991-2020).

    Cleveland - Wikipedia

    Dati perfettamente paragonabili ad Asiago, che infatti ha -6,7/+2,2°C di media nella 1961-90, per cui probabilmente aggiungi un grado e ottieni la 1991-2020.

    Peccato che Asiago sia a oltre 1000 m sul livello del mare e sia al 46° parallelo praticamente, mentre Cleveland è a 200 m circa al 41° parallelo Nord, la stessa latitudine di Roma, ed è affacciata su un lago grande tranquillamente 1/8 dell'Adriatico. Meglio non paragonarla con Caorle però vero?

    Dai per favore
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #1606
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    qui chi fa casino sei tu, dicendo molto poco velatamente che fa più freddo a Pojanella che a Toronto
    invece in PP fa solo freddo, vero? quindi fa niente se ieri qui c'erano 16°
    la differenza tra qui e lì, oltre che nelle medie che sono infinitamente più basse un po' ovunque negli States, è che loro la certezza di avere botte forti la hanno, noi abbiamo la certezza del contrario 9 anni su 10.
    cliimi imparagonabili, se uno è freddofilo, non può dire che la PP sia meglio, non è fisicamente possibile. le medie dicono tutto, il resto son chiacchiere e magari gusti (se mi dici che preferisci -3 con nebbia e 200m sopra 10° a estremi di -20/-5 con 30cm al suolo alzo le mani).
    La Pianura Padana in inverno è diventata un cesso a pedali da 9/10 anni a questa parte, paragonarla alla costa NE degli USA per un freddo-nivofilo è come paragonare Loredana Bertè con Ilary Blasi, con tutto il rispetto ..tralasciando Scarlett Johansson che invece è costituita da Buffalo o Syracuse
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #1607
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,322
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Per un adriatico centrale di origine come il sottoscritto e trapiantato in Veneto orientale dal 1996, posso dire che in fatto di neve e nevicate è come paragonare Charlize Theron alla Rettore....

  8. #1608
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Le medie di gennaio di Asiago (a parità di quota) le trovi nel sud del West Virginia, alla latitudine di Tunisi. Raccapricciante.

  9. #1609
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Bello veder quanto si é capaci di continuar a far collage di discorsi qua e lá
    Direi che siamo vicini all'artistico, e non solo per le (di altri utenti mi par ovvio) arrampicate sugli specchi.

    Anche perché non c'é alcun motivo da parte mia di doversi arrampicare, o far scalate () altrimenti avrei scelto ben altri posti e non la fantasmagorica "east coast"

    Battute a parte, direi che si é completamente fuori luogo (é proprio il caso di dirlo)

    Anche perché, tornando IT, e neanche a farlo apposta come volevasi dimostrare (CVD) tutto l'area orientale del Nordamerica é attualmente già sotto richiamo mite (in molte delle cittá da film ;d. citate diluvierá, compresa Chicago).

    Ah, ma é una goduria veder dilavata "la neve dei venti da NW" cit.

    Per caritá, poi son gusti anche questi qua.

    La battuta ci stava, in ogni caso se anche se ne uscirá con metà dell'anomalia prevista dai forecasters nordamericani per Febbraio lí l'inverno dire che ha fallito é già un pregio.
    Non é un Nor'easter di 2 giorni (neanche) che ti cambia una stagione. Anzi.

  10. #1610
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Posso dirlo molto sinceramente e senza che tu ti offenda? Per me, anche se lo neghi, rosichi di brutto nei loro confronti e proprio questa ostinazione nel negare l'evidenza e arrampicarsi sugli specchi ne è la prova.

    Dai su: il sud dell'Ontario non è rappresentato da Toronto (nonostante quest'ultimo sia praticamente nella zona più a sud dell'Ontario, ma tant'è...)?

    Va bene...prendiamo allora una zona che sta più a Sud di qualunque area dell'Ontario, ad esempio Cleveland, che è nell'altra sponda del Lago Ontario, lato USA. A Cleveland cadono mediamente 162 cm di neve e a Gennaio la T media è di -5,4/+2,1°C (media 1991-2020).

    Cleveland - Wikipedia

    Dati perfettamente paragonabili ad Asiago, che infatti ha -6,7/+2,2°C di media nella 1961-90, per cui probabilmente aggiungi un grado e ottieni la 1991-2020.

    Peccato che Asiago sia a oltre 1000 m sul livello del mare e sia al 46° parallelo praticamente, mentre Cleveland è a 200 m circa al 41° parallelo Nord, la stessa latitudine di Roma, ed è affacciata su un lago grande tranquillamente 1/8 dell'Adriatico. Meglio non paragonarla con Caorle però vero?

    Dai per favore
    Infatti le zone da te citate con l'Ontario c'entrano meno di zero, ma proprio come dir Luna e Marte.

    Non só perchè piaccia tanto far collage di discorsi

    Io parlavo dell'Ontario meridionale, che torno a ripetere conosco bene, per vari motivi (e che non é rappresentato da Toronto climaticamente).
    Ma tant'è

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •