Pagina 171 di 229 PrimaPrima ... 71121161169170171172173181221 ... UltimaUltima
Risultati da 1,701 a 1,710 di 2288

Discussione: Incredibili States!

  1. #1701
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    No, ma è spettacolare. Per gioco mi figuro nella mente le espressioni di un archeologo del futuro che ritroverà l'hard disk del server di meteonetwork tra mille anni e ricostruirà questa discussione...

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Così scopriranno che il sud dell'Ontario ha il clima della Toscana, che New York fa 20 gradi a gennaio e che l'alto vicentino è il polo del freddo mitteleuropeo.

  2. #1702
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!



    Nel frattempo previsto altro mega richiamo mite da sud lungo parte del Modwest e soprattutto costa atlantica del Nordamerica, prossima settimana massime possibili anche oltre i +15

  3. #1703
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio


    Nel frattempo previsto altro mega richiamo mite da sud lungo parte del Modwest e soprattutto costa atlantica del Nordamerica, prossima settimana massime possibili anche oltre i +15
    Certo certo, io però per onestà intellettuale (quella che a te manca) vedo prima questo:

    New York
    graphe3_10000___-74.00597_40.71427_.gif


    e Boston
    boston.gif


    P.S. I 20°C di cui parlavi la settimana scorsa sono stati in realtà 8/12°C a seconda delle zone, ma già il giorno dopo si è registrata una nuova giornata di ghiaccio diffusa su tutto il nord-est

  4. #1704
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Certo certo, io però per onestà intellettuale (quella che a te manca) vedo prima questo:

    New York
    graphe3_10000___-74.00597_40.71427_.gif


    e Boston
    boston.gif


    P.S. I 20°C di cui parlavi la settimana scorsa sono stati in realtà 8/12°C a seconda delle zone, ma già il giorno dopo si è registrata una nuova giornata di ghiaccio diffusa su tutto il nord-est
    Comunque seriamente, i paragoni col Veneto sono ovviamente privi di senso e lo sappiamo ma non prenderei NYC e Boston ad esempio di città iper-mega-freddissime, eh. NYC ha medie invernali non troppo dissimili da quelle di una Piacenza o Alessandria di altri tempi e raggiunge i 15-16°C quasi una volta ogni mese di gennaio.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #1705
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Comunque seriamente, i paragoni col Veneto sono ovviamente privi di senso e lo sappiamo ma non prenderei NYC e Boston ad esempio di città iper-mega-freddissime, eh. NYC ha medie invernali non troppo dissimili da quelle di una Piacenza o Alessandria di altri tempi e raggiunge i 15-16°C quasi una volta ogni mese di gennaio.
    NY ci sta, ma Boston proprio no... -7/+1 con 100mm a gennaio, dubito che Alessandria e Piacenza abbiano quelle medie e soprattutto non con 100mm a gennaio, 120 a dicembre e 90 a febbraio.
    ovviamente il discorso si allarga a dicembre e febbraio.
    poi, vero anche che NY fa alti e bassi, i bassi però sono comodamente le -10 comode che transitano, cosa che non succede a Piacenza e Alessandria.
    sono climi diversi, profondamente, le medie di NY assomigliano a quelle di Piacenza, sì. e condivido che non siano città da prendere come le fredde freddissime, però già Boston rispetto alle due città italiane che hai citato è completamente su un altro pianeta.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1706
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    NY ci sta, ma Boston proprio no... -7/+1 con 100mm a gennaio, dubito che Alessandria e Piacenza abbiano quelle medie e soprattutto non con 100mm a gennaio, 120 a dicembre e 90 a febbraio.
    ovviamente il discorso si allarga a dicembre e febbraio.
    poi, vero anche che NY fa alti e bassi, i bassi però sono comodamente le -10 comode che transitano, cosa che non succede a Piacenza e Alessandria.
    sono climi diversi, profondamente, le medie di NY assomigliano a quelle di Piacenza, sì. e condivido che non siano città da prendere come le fredde freddissime, però già Boston rispetto alle due città italiane che hai citato è completamente su un altro pianeta.
    Sì, Boston è molto più fredda della più fredda grande città italiana, però la media invernale è comunque poco più bassa di una Berlino o una Vienna. Insomma ripeto i paragoni di cui sopra non c'entrano nulla ma non sono nemmeno questi congelatori inconcepibili.
    Tra l'altro anche a Boston in inverno ci sono tanti begli episodi nevosi ma perlopiù prevale la pioggia, o quello che gli americani definiscono "a slushy mess".
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #1707
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sì, Boston è molto più fredda della più fredda grande città italiana, però la media invernale è comunque poco più bassa di una Berlino o una Vienna. Insomma ripeto i paragoni di cui sopra non c'entrano nulla ma non sono nemmeno questi congelatori inconcepibili.
    assolutamente, non sono congelatori no
    ma farei volentieri a cambio con le medie di Boston, onestamente
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1708
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Comunque seriamente, i paragoni col Veneto sono ovviamente privi di senso e lo sappiamo ma non prenderei NYC e Boston ad esempio di città iper-mega-freddissime, eh. NYC ha medie invernali non troppo dissimili da quelle di una Piacenza o Alessandria di altri tempi e raggiunge i 15-16°C quasi una volta ogni mese di gennaio.
    Guarda i grafici, arriverà quasi una - 20 e devo sentir parlare di una rimonta calda che (se ci sarà) avverrà tra 3000 ore. A proposito, chi ha parlato di città ipermegaglaciale? I toni di quell'individuo che trolla da anni li dovresti conoscere, non fa altro che screditare qualunque cosa (anche il clima) che non faccia parte della sua terra. Mi sa che non è l'unico duro di comprendonio, qui bisogna ripartire dalle basi dell'educazione e della lingua italiana.

  9. #1709
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    assolutamente, non sono congelatori no
    ma farei volentieri a cambio con le medie di Boston, onestamente
    La media non dice nulla, senza la varianza.

    Sulla carta, Dallas a gennaio ha medie di circa 3/13, peccato che sia grado di passare in scioltezza da estremi tipo -5/-2 a estremi tipo 16/26 in 48 ore, e viceversa
    Milano ad esempio ha varianze risibili un po' in tutte le stagioni, avendo un clima estremamente moderato (un modo carino per non dire noioso), sia come delta infra giornaliero, sia come delta intra giornaliero (con buona pace delle milanesi imbruttite, che si lamentano di non sapere come vestirsi quando fa estremi tipo 12/24, escursione peraltro rara in ambito urbano).

    NY e Boston hanno una variabilità simile a Dallas, naturalmente in versione fredda.

    Inutile dire che farei cambio subito, con Boston

    Buona serata.

  10. #1710
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sì, Boston è molto più fredda della più fredda grande città italiana, però la media invernale è comunque poco più bassa di una Berlino o una Vienna. Insomma ripeto i paragoni di cui sopra non c'entrano nulla ma non sono nemmeno questi congelatori inconcepibili.
    Tra l'altro anche a Boston in inverno ci sono tanti begli episodi nevosi ma perlopiù prevale la pioggia, o quello che gli americani definiscono "a slushy mess".
    Beh insomma, vediamole ste medie di gennaio:

    Berlino -1.8/3.2

    Vienna 0/3.6

    Boston -4.9/2.4

    La media di Boston, oltre a essere più fredda di entrambe fa capire (soprattutto guardando le minime) quanto sia immensamente più nevosa delle altre due, tra effetto albedo e cacchi vari.
    Non scordiamoci che la stazione di riferimento si trova pure su una penisola in mezzo al mare, vai leggermente all'interno, a Worcester ad esempio (60 km a ovest di Boston, in pianura), e trovi già -8.3/0.2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •