Questi gli spaghi dell'estremo Nord-Est USA... il sogno di tantissimi!!!
chicagoensemble 2912.gif
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Tendenzialmente dagli spaghi non troppo, eppure dalle carte degli accumuli diffusamente sembra che ne farà tra le zone del Centro/Nord, specialmente laddove intervengono i fenomeni abbastanza locali come Lake-Effect Snow o orografia.
Apparentemente gli Stati Settentrionali Centrali sul confine con il Canada si potrebbe avere freddo glaciale secco, l'incognita, data anche dal lungo termine è osservare il Texas.
GFS:
Inoltre, sembra scongiurata una nevicata clamorosa e storica nel Nord Florida, come si intravedeva ieri:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Tra qualche giorno gli USA saranno alle prese con un'intensa discesa gelida che colpirà gli stati al confine col Canada e successivamente quelli nord-orientali. In particolare tra Nord e Sud Dakota, Minnesota e Wisconsin si prevedono valori sotto i -30° con punte addirittura fino a -34°/-36° a giudicare dagli ultimi lam:
ICON.jpg ECMWF.jpg
GFS.jpg UKMO.jpg
Vista l'eccezionalità dell'evento ho fatto una rapida ricerca e ho trovato 5 radiosondaggi sparsi tra questi stati (2 in Minnesota, 1 tra Nord e Sud Dakota e 1 in Wisconsin) e questi sono i dati relativi ai valori più bassi registrati a gennaio da quando trasmettono dati:
Immagine 2025-01-15 212441.jpg
Il clou sembra previsto tra domenica e martedì, potrebbero registrarsi valori notevoli. E pensare che sono posti alla stessa latitudine di Francia, Svizzera e Austria, i loro record a 850 hPa equivalgono a quelli della Sicilia ma a 500 hPa![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Io personalmente ne faccio anche a meno di -35
Mi basterebbe una nevicata con 0 gradi come era norma un tempo
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
EFI ECMWF sta raggiungendo valori a fondoscala molto localmente negli USA (coem dici è ben più gelido in quota che effettivamente in proporzione al suolo) ma pure sul Nord-Est Messico, quindi possibilità di temperature vicine al record e molto probabilmente estreme. Questo ad esempio tra 7 giorni:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Ho avvertito ieri mia sorella che è a sciare a Galena. Non si preoccupa più di tanto. Si vede che dopo 30 anni ha fatto la scorza da yankee. In ogni modo, come ho scritto sul post dei modelli, quello che stupisce è la straordinaria prevedibilità di questi eventi. I modelli previsionali sono ampiamente collaudati per queste zone e l'orografia non gioca brutti scherzi.
Progetto fantasioso…
New York che passa da un'attuale -15, torna sullo 0 e poi nuovamente sulla -25:
ensembleny160125.gif
Ricordando che ha la stessa latitudine di Napoli seppur il lobo Canadese non troppo distante![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
GFSOPNA06_99_2.png
La -15°C arriverà a lambire tra un quarto e metà dell'Alabama, pazzesco![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri