Bisogna dire, se posso permettermi, che è un titolo lo stesso un po' altisonante per essere in stanza nazionale
Uno che legge il titolo ("neve da record in Emilia") senza guardare al suo interno è portato a pensare che sia stato battuto il già eccezionale febbraio 2012 e che ci siano stati sfracelli di neve
Invece poi si tratta di un record relativo all'accumulo di un singolo mese (della serie "non ci vuole poi tanto per battere un record simile")... peraltro
è un evento localissimo e circoscrtitto a limitate zone e a un limitato periodo (20 anni)...in altre zone, non poi così distanti, gennaio 2013 è stato al contrario un mezzo disastro
Io metteri robe del tipo "a xxx è il gennaio più nevoso degli ultimi 20 anni"...più chiaro, e oserei dire, più "giusto"