"A ieri" -0,8°.
Credo chiuda fra -0.5° e 0,8° qui.Bella la prima decade,normale la seconda,la terza è la più discontinua e controversa,perchè l'artico continentale finalmente si è visto ma troppo occidentale per queste lande.Rimane il mese migliore di un inverno dignitoso,che alla fine avrà la stessa media finale del 1999/2000 ma con configurazioni del tutto diverse.
-0,7°,anomalia simile al febbraio 96'.
da me febbraio si chiude con -1° di media sia la media delle minime 2.7° che la media massime 11.7° l' accumulo anche di poco sopra la media pluviometrica 118.1mm più 3 cm di neve
Febbraio 2013 e raffronto con le medie del trentennio 1981-2010
Media delle minime: 1,8° (- 0.89°)
Media delle massime: 9,21° (- 2.36°)
Media reale: 5,38° (- 1,41°)
Precipitazioni: 78,0 mm (+ 9,2 mm)
Frequenza >= 1 mm: 11 gg (+ 4)
Giorni con neve: 6 gg (+ 4)
Giorni con neve > 0 cm: 3 gg (+2)
Tot. accumulo: 7 cm (+4,4 cm)
Direi un buon febbraio, anche se non eccezionale.![]()
Tra l'altro è il secondo mese sotto media dell'inverno dopo dicembre ed è il terzo mese sopra media precipitativa.
Inverno alla fine sotto media termica, seppure in modo non eclatante, sopra media precipitativa, con molti fiocchi (anche se accumulo scarso) e nevosità da record a quote alto collinari e montuose, per le quali si contende la palma di inverno più nevoso degli ultimi due decenni col 2008-2009.![]()
Qui Febbraio chiude alla fine con una media aritmetica di +2.3° (-1.6° dalla media) mentre la media reale (dati ogni 5 min) e' risultata di +1.5°
Curioso il dato pluvio-nivometrico finale: a fronte di 34.5 cm caduti (in 5 episodi con accumulo > di 1 cm, piu' una debole nevicata che ha lasciato solo un leggero velo bianco al suolo) il dato pluviometrico finale e' risultato essere di soli 30.2 mm (leggermente sottomedia) !![]()
Un buon Febbraio, in effetti, a chiusura di un inverno qui che, pur praticamente senza alcuna ondata gelida, e' riuscito a chiudere sottomedia di ben -1.3° e risultare complessivamente, con anche 80 cm di neve caduti nel solo trimestre in 14 episodi (+ 10 cm caduti a fine ottobre, x completare il dato stagionale 2012-13) tra i migliori di questi ultimi decenni (considerando altresi' che ancora oggi ho il suolo quasi totalmente innevato, cosa che e' cosi' ininterrottamente dal 13 di dicembre, a cui poi vanno aggiunti anche alcuni giorni precedenti, sempre a dicembre, piu' quelli di fine ottobre: ad oggi il dato in merito e' di 86 gg con suolo innevato !)
![]()
Febbraio mite fra Balcani e Turchia:
Le anomalie di temperatura al livello del mare a Febbraio; dati NCEP/NCAR - Inverno 2012/2013: Europa ed Italia dominate da circolazioni cicloniche « 3B Meteo
Ma anche su Puglia e Sicilia...
Segnalibri