Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    "A ieri" -0,8°.

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Credo chiuda fra -0.5° e 0,8° qui.Bella la prima decade,normale la seconda,la terza è la più discontinua e controversa,perchè l'artico continentale finalmente si è visto ma troppo occidentale per queste lande.Rimane il mese migliore di un inverno dignitoso,che alla fine avrà la stessa media finale del 1999/2000 ma con configurazioni del tutto diverse.

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    -0,7°,anomalia simile al febbraio 96'.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Milano-Linate chiuderà con una anomalia rispetto alla 1971-2000 di -2°


  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    da me febbraio si chiude con -1° di media sia la media delle minime 2.7° che la media massime 11.7° l' accumulo anche di poco sopra la media pluviometrica 118.1mm più 3 cm di neve

  6. #6
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Febbraio 2013 e raffronto con le medie del trentennio 1981-2010

    Media delle minime: 1,8° (- 0.89°)
    Media delle massime: 9,21° (- 2.36°)
    Media reale: 5,38° (- 1,41°)

    Precipitazioni: 78,0 mm (+ 9,2 mm)
    Frequenza >= 1 mm: 11 gg (+ 4)
    Giorni con neve: 6 gg (+ 4)
    Giorni con neve > 0 cm: 3 gg (+2)
    Tot. accumulo: 7 cm (+4,4 cm)

    Direi un buon febbraio, anche se non eccezionale.
    Tra l'altro è il secondo mese sotto media dell'inverno dopo dicembre ed è il terzo mese sopra media precipitativa.
    Inverno alla fine sotto media termica, seppure in modo non eclatante, sopra media precipitativa, con molti fiocchi (anche se accumulo scarso) e nevosità da record a quote alto collinari e montuose, per le quali si contende la palma di inverno più nevoso degli ultimi due decenni col 2008-2009.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Febbraio 2013 e raffronto con le medie del trentennio 1981-2010

    Media delle minime: 1,8° (- 0.89°)
    Media delle massime: 9,21° (- 2.36°)
    Media reale: 5,38° (- 1,41°)

    Precipitazioni: 78,0 mm (+ 9,2 mm)
    Frequenza >= 1 mm: 11 gg (+ 4)
    Giorni con neve: 6 gg (+ 4)
    Giorni con neve > 0 cm: 3 gg (+2)
    Tot. accumulo: 7 cm (+4,4 cm)

    Direi un buon febbraio, anche se non eccezionale.
    Tra l'altro è il secondo mese sotto media dell'inverno dopo dicembre ed è il terzo mese sopra media precipitativa.
    Inverno alla fine sotto media termica, seppure in modo non eclatante, sopra media precipitativa, con molti fiocchi (anche se accumulo scarso) e nevosità da record a quote alto collinari e montuose, per le quali si contende la palma di inverno più nevoso degli ultimi due decenni col 2008-2009.
    Abbiamo fatto 7 cm ??? Dove ?

  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Abbiamo fatto 7 cm ??? Dove ?
    11 febbraio mattina: 3 cm
    23 febbraio sera: 3 cm
    24 febbraio mattina: 1 cm


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui Febbraio chiude alla fine con una media aritmetica di +2.3° (-1.6° dalla media) mentre la media reale (dati ogni 5 min) e' risultata di +1.5°

    Curioso il dato pluvio-nivometrico finale: a fronte di 34.5 cm caduti (in 5 episodi con accumulo > di 1 cm, piu' una debole nevicata che ha lasciato solo un leggero velo bianco al suolo) il dato pluviometrico finale e' risultato essere di soli 30.2 mm (leggermente sottomedia) !

    Un buon Febbraio, in effetti, a chiusura di un inverno qui che, pur praticamente senza alcuna ondata gelida, e' riuscito a chiudere sottomedia di ben -1.3° e risultare complessivamente, con anche 80 cm di neve caduti nel solo trimestre in 14 episodi (+ 10 cm caduti a fine ottobre, x completare il dato stagionale 2012-13) tra i migliori di questi ultimi decenni (considerando altresi' che ancora oggi ho il suolo quasi totalmente innevato, cosa che e' cosi' ininterrottamente dal 13 di dicembre, a cui poi vanno aggiunti anche alcuni giorni precedenti, sempre a dicembre, piu' quelli di fine ottobre: ad oggi il dato in merito e' di 86 gg con suolo innevato !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2013:anomalie termiche e pluviometriche


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •