Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ci sono stati Inverni come il 2003-04, 2007-08 e 2010-11 che han chiuso pure abbondantemente sopramedia ma che hanno avuto al loro interno ondate di gelo importanti ... meglio questi che un Inverno in media ma mediocre
    Non nominare quella schifezza


    Il 2012-13 a confronto qui sembra il gennaio '85...con il 2003-04 o il 2010-11 si può anche ragionare
    2003-04 nella mia zona leggermente più nevoso, ma un po' più mite
    2010-11 molto buono a fine novembre-dicembre, ma poi ha chiuso i battenti
    2012-13 invece privo d ondate di freddo ma abbastanza continuo e con episodi ben distribuiti su tutto il trimestre (salvo una parentesi davvero brutta nella terza di dicembre e prima di gennaio)

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,423
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    I miei dati di Rimini:
    Febbraio 2013 ha chiuso a +4,6(un decimo in meno del gennaio che lo ha preceduto)
    Anomalia su mia media cinquantennale(1955(2004): +0,2
    Precipitazioni: febbraio 2013 mm 112(di cui 19 cm di neve)
    Media precipitazioni febbraio mm 56.-
    ..............

    La mia media invernale(1955/2004): +3,8
    2012/2013: +4,3 = +0,5 dalla climatica
    Ultimi inverni iniziando dal "terribile" 2006/2007: +3,3 dalla climatica !!!
    07/08 +2 dalla climatica
    08/09 +1,4
    09/10 +1.-
    10/11 +0,3
    11/12 +0,5
    12/13 +0,5
    Minima assoluta inverno -4,6 (una delle più alte degli ultimi sessanta inverni)
    ..........
    Precipitazioni inverno 2012/2013 mm 250.-
    Media clima inverno: mm 201.-
    Neve totale cm 27.-
    Spessore massimo al suolo cm 13.-
    .....
    Ciao,
    Giorgio
    Ultima modifica di giorgio1940; 02/03/2013 alle 21:22
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •