Si John,è vero che non di rado nevichi sulle Isole del Golfo di napoli sopra i 4-500 m, ma Capri ha altitudine massima poco più di 400 m, mi è sempre stato detto che non capita spesso vedere il Solaro imbiancato, diciamo in media ogni 5-6 inverni.
Lo stesso utente che ha postato quei video che ho messo, ha sempre detto che è una serie inusuale quella degli ultimi anni, che i fiocchi abbiano raggiunto Anacapri
Credo che sia il 1999 Marco, 20 cm a Ponza e sulle coste laziali nulla.
Capri è alta un po' meno di 450 m, più bassa quindi delle altre Isole del Golfo come ischia (che invece ha l'Epomeo alto 750 m mi pare).
Anche sulla cima del Solaro non è comune vederla imbiancata
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Secondo me dovete essere più precisi:queste isolette tirreniche hanno rilievi montuosi di un certo rispetto,dove anche in un inverno medio come quello in corso una sfreddata buona la neve la porta facilmente.
Altra storia sono le nevicate sulle spiagge,come quella che ci fu nel gennaio 99'in molte zone del Tirreno mediobasso.Quegli episodi sono certamente rari ma non eccezionali,mica siamo a Malta o a Tenerife!
John Ponza ha rilievi bassi, credo che non arrivi a 300 m
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sì,l'Epomeo si vede bene anche quando si atterra a Capodichino.
Nono! Ricordo bene che Ponza fu coperta da una spessa coltre di neve, e solo lei, se ne è parlato spesso su altri forum di quell'episodio
Segnalibri