Sareste cosi gentili da postare in questa discussione i vostri accumuli rilevati nella nevicata dei giorni 11 e 12 febbraio 2013?
Qualcosa l'ho già trovato nella discussione di Luca-Nix sull'elenco delle nevicate stagionali, ma forse con una discussione dedicata sull'episodio giungono maggiori informazioni; nella discussione di Nix ad esempio non ho trovato alcun dato su cosa abbia fatto in Veneto, dove dovrebbe aver nevicato praticamente fino al livello del mare o quasi (so che ha fatto buoni cm a pochi km dalla costa).
Se gentilmente poteste magari anche condire il dato con una leggera descrizione della tempistica dell'episodio, anche senza dilungarsi troppo, mi basta sapere il lasso temporale in cui è nevicato. Comincio io:
Barlassina (MB)
11 febbraio - 20cm
12 febbraio - 8.5cm
Massimo al suolo: 24cm
Neve da lunedi 11 all'alba a metà mattinata di martedi 12
Grazie a chi parteciperà alla discussione.
![]()
Bz
11.02 - 1cm
12.02 - 3cm
tot.: 4cm
Tn:
11.02 - 10cm
12.02 - 10cm
tot.: 20cm
find the difference![]()
Busca (CN)
11 febbraio 2013 - 10 cm
12 febbraio 2013 - 0 cm (era sereno se non sbaglio)
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
savignano sul panaro (MO) pedemontana cm 40 -11 febbraio
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Saliceta San Giuliano (MO) 56m
Accumulo totale 27 cm, caduti dalle 7 alle 21 dell'11 febbraio, dalle 21 alle 23 sfiocchettamento senza accumulo![]()
Briona 8.5 cm, fatti tutti il giorno 11
Se posso permettermi
Focus Lombardia ed estreme zone limitrofe
![]()
Creazzo, 5 km ad ovest di Vicenza, accumulo di 25 cm tutti l'11 febbraio + 1 cm la mattina del 12 febbraio!
Luigi
"Sotto la neve pane sotto la pioggia fame"
Seregno (MB):
H max lunedì 19.5 cm
H max martedì alle 9:30 27.5 cm
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Sondrio, H max misurata su tavoletta ripulita alla mezzanotte:
11/2: 7.0 cm.
12/2: 3.5 cm.
Totale: 10.5 cm (sempre al piu' neve debole, caduta pero' con T di circa -2°, se non oltre !)
![]()
11 febbraio: 12cm
12 febbraio: cielo sereno.
Che bottino!![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri