Pagina 8 di 48 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 560

Discussione: Ipotesi primaverili

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Behh direi niente dei dubbi espressi sopra, nè nulla di fatto sull'Italia, nè soluzione occidentale e basta.. Secondo gli aggiornamenti mattutini ci sarebbe prima entrata occidentale, poi meridianizzazione e aria artica continentale con lp meridionali.. La cosa si fa interessante anche se, il dato più probabile ad ora è l'entrata a ovest; l'evoluzione dopo le 144 ore, ovviamente, è più incerta, tuttavia buona anzi più che buona... Sarebbe belle neve collinare e bassa anche appenninica centromeridionale, in pianura al centro Adriatico, dalle 168 alle 192 ore... E sarebbe, altresì, l'ondata di freddo più consistente della stagione.. Seguiamo fiduciosi..
    61.gif 62.gif
    Il fatto è che se l'onda fredda indugia troppo sull'europa centro-occidentale rischiamo di vedere termiche piuttosto risicate sulla nostra penisola L'ipotesi UKMO, ad esempio, con colata gia di partenza piu orientale mi sembra la migliore
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Il fatto è che se l'onda fredda indugia troppo sull'europa centro-occidentale rischiamo di vedere termiche piuttosto risicate sulla nostra penisola L'ipotesi UKMO, ad esempio, con colata gia di partenza piu orientale mi sembra la migliore
    Immagine
    L'impianto è molto buono.. Acquista credenziali l'ipotesi di meridianizzazione dopo un'entrata più occidentale alle 120 ore. Il getto tende a meridianizzarsi, con buono blocco in atlantico spingente verso Est. Ho fatto una veloce disamina della situazione del getto e ritengo che anche le ensemble ECMWF percorrano la stessa lienea dell'ufficiale, ancora non le vedo aggiornate ma se anche esse tagliano meridiane, le probabilità di avere una bella invernata e forse la più consistente di tutta la stagione aumentano..Il range più freddo è 150/192 ore... Aspettiamo che escano le ens ECMWF...
    Dio c'è ...

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,561
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    L'impianto è molto buono.. Acquista credenziali l'ipotesi di meridianizzazione dopo un'entrata più occidentale alle 120 ore. Il getto tende a meridianizzarsi, con buono blocco in atlantico spingente verso Est. Ho fatto una veloce disamina della situazione del getto e ritengo che anche le ensemble ECMWF percorrano la stessa lienea dell'ufficiale, ancora non le vedo aggiornate ma se anche esse tagliano meridiane, le probabilità di avere una bella invernata e forse la più consistente di tutta la stagione aumentano..Il range più freddo è 150/192 ore... Aspettiamo che escano le ens ECMWF...
    speriamo dai, questa volta dovrebbe prevalere la logica dello split, quindi iniziale ritardo e deviazione del fronte freddo per aggancio atlantico sul golfo di Biscaglia ( zona Manica , nella stagione, costante punto di rottura dei tentativi di blocking dell'HP portoghese)..di nuovo solo la massiccia presenza del lobo orientale splittato, la cui spinta imprimerebbe alla low mediterranea una rapida discesa verso SE dalle 168 h, evitando che venga intrappolata in sacche stazionarie o blocchi a bicella
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,142
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Con le UKMO sarebbe scongiurata l'ipotesi spagnola..ma mi pare che ultimamente UKMO ne abbia prese veramente poche, GFS e ECMWF vanno decisamente ad ovest!Poi con UKMO ci sarebbe pure il nuovo NAVGEM!

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,561
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    nello specifico possiamo notare anche la scarsa influenza della forzante MJO per fattori che remano in senso opposto..la disposizione delle ssta atlantiche, poco favorevoli ad un canale centrale costantemente aperto, ed il getto in uscita dagli states: PNA tornato in prevalenza in positivo e anomalie gpt quasi opposte in area baia di Hudson - Labrador - Groenlandia


    nada_6_mar_ok.png

    Uploaded with ImageShack.us
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Evoluzione decisamente interessante delle ens ECM

    63.gif 65.gif......

    Siamo nel range 144/168 ore, qundi nemmeno tanto lontano.. Con queste premesse , l'invernata acquista decisamente quotazioni e la neve bassa, specie con la carta a 168 ore, raggiungerebbbe via via anche il Centrosud. Ottimo così... Ora puntiamo sulla conferma. ....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dio c'è ...

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    l'evoluzione è molto lontana sia dall'essere chiarita sia a livello di distanze chilometriche

    la prima sfreddata andrà verso l'Inghilterra (e non sulla Spagna come dicono in molti) con una bella -10-13 su buona parte del paese che manco a Dicembre o Gennaio s'è vista , poi si scalda tutto scendendo sulla Francia e arriva poco o niente anche sulla Spagna (anche se una -5 quasi li a metà Marzo è gelo), da noi non arriva nulla

    tuttavia il grosso dell'aria fredda rimarrà ancorato sulla penisola Scandinava ed è quello che dovremo cercare di far scendere, anche se la dinamica è estremamente difficile

    la qualità dell'aria fredda è quella tipica del Gennaio 1985 o Marzo 2005 ovvero Artico-Continentale con la pala (non Siberiana) ... deduco anche che un travaso così consistente d'aria fredda si sia avuto solo ora perchè a Marzo siamo ai massimi di accumulo del gelo da quelle parti


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Le varie scuole di pensiero di stamani dicono questo:

    GFS: scusate, abbiamo sbagliato tutto.. Non ci sarà irruzione fredda sul mediterraneo..
    UKMO-ECMWF-GEM: behh, un po' ridimensionata, ma più o meno la freddata ci sarà. Noi manteniamo le promesse e sappiamo essere più o meno coerenti con noi stessi...
    ALTRI MODELLI: scusate, non ci abbiamo capito una mazza, navighiamo a vista e non sappiamo che pesci prendere. Promettiamo, tuttavia, che a 48 ore sapremo essere più precisi.


    Vediamo alla fine come andrà..
    Ultima modifica di granneve; 08/03/2013 alle 09:34
    Dio c'è ...

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Alpignano (To)
    Età
    55
    Messaggi
    1,144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Le varie scuole di pensiero di stamani dicono questo:

    GFS: scusate, abbiamo sbagliato tutto.. Non ci sarà avvezione fredda sul mediterraneo..
    UKMO-ECMWF-GEM: behh, un po' ridimensionata, ma più o meno la freddata ci sarà. Noi manteniamo le promesse e sappiamo essere più o meno coerenti con noi stessi...
    ALTRI MODELLI: scusate, non ci abbiamo capito una mazza, navighiamo a vista e non sappiamo che pesci prendere. Promettiamo, tuttavia, che a 48 ore sapremo essere più precisi.


    Vediamo alla fine come andrà..
    Direi la situazione politica italiana....... Gfs....lui, Reading....arrendetevi, gli altri modelli.....siamo mica qui a smacchiare i giaguari.....

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da fulvio1970 Visualizza Messaggio
    Direi la situazione politica italiana....... Gfs....lui, Reading....arrendetevi, gli altri modelli.....siamo mica qui a smacchiare i giaguari.....
    hummm.. aspettimao prima a vedere chi a ragione.. Manco i cani avesse ragione lui..
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •