Risultati da 1 a 10 di 560

Discussione: Ipotesi primaverili

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Il mese di aprile si sta aprendo, nel breve-medio periodo, con buone prospettive ma, purtroppo (per me che vorrei solo e sempre neve, gelo, pioggia e nebbia), i primi segnali di una modifica SOSTANZIALE del tempo a livello europeo sono in atto...ma andiamo con ordine.

    Dalla serata di oggi sino al pomeriggio di domani un minimo barico che attraverserà l'Italia dall'isola d'Elba ad Ancona circa apporterà un ottimo peggioramento del tempo che dispenserà intense piogge soprattutto su di noi. La posizione del minimo è proprio quella congeniale alle nostre terre e, soprattutto, domattina, le piogge saranno intense.
    Poi, un altra depressione colpirà l'Italia tra la serata del 4 e la mattina/pomeriggio del 5 ma, questa volta, il minimo sarà un pò troppo a nord e noi risulteremo un pò in ombra pluviometrica anche se credo che vedremo qualche precipitazione degna di nota.

    Ma è dal periodo 8-11 aprile circa che le cose cambieranno.
    E' probabile che l'anticiclone delle Azzorre si ergerà verso Nord, bloccando le perturbazioni atlantiche da ovest e favorendo una discesa fredda sull'Italia, con possibile (ma non probabile) ciclogenesi sui nostri mari e un conseguente peggioramento a carattere freddo su di noi.
    Ma proprio questa azione sarà quella che spezzerà il quadro barico generale europeo (che vedeva un forte anticiclone sulle regioni subpolari a deviare le depressioni su di noi) perché poi, tale anticiclone, devierà le perturbazioni verso il Nord Europa (scalzando l'anticiclone ora presente) e poi si adagierà su di noi, mettendo, così, la parola fine ad uno schema barico prettamente autunnale e tramutandolo in uno schema barico di natura più estiva (ma, FORTUNATAMENTE, non infuocato perché si tratterrebbe dell'anticiclone delle Azzorre e non di quello africano).
    Le perturbazioni, così, inizierebbero a transitare sul Nord Europa e non più su di noi (ovviamente sto parlando a livello generale...alcune perturbazioni potrebbero comuqnue finire sempre su di noi).
    Spero tanto che le cose non accadranno così ma è da diversi giorni che i modelli stanno fiutando tale evoluzione.
    Ciao.
    Ma cavolo, è così assurdo chiedere l'arrivo della primavera in aprile??? quanto freddo e quanta neve volete ancora???
    [B]Caldofilo, temporalofilo, antinivofilo, antifreddofilo... [/B]

  2. #2
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,391
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da cumulonimbus Visualizza Messaggio
    Ma cavolo, è così assurdo chiedere l'arrivo della primavera in aprile??? quanto freddo e quanta neve volete ancora???
    Perenni.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da cumulonimbus Visualizza Messaggio
    Ma cavolo, è così assurdo chiedere l'arrivo della primavera in aprile??? quanto freddo e quanta neve volete ancora???
    Perchè se mi fa una primavera come negli ultimi anni... c'è solo da augurarsi il freddo eterno.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  4. #4
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Perchè se mi fa una primavera come negli ultimi anni... c'è solo da augurarsi il freddo eterno.
    Non esageriamo dai...:cool:
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  5. #5
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da cumulonimbus Visualizza Messaggio
    Ma cavolo, è così assurdo chiedere l'arrivo della primavera in aprile??? quanto freddo e quanta neve volete ancora???
    Come non quotarti... Pienamente d accordo con il tuo disappunto... Non dimentichiamoci che ( ora estremizzo ) per mangiare abbiamo bisogno che i frutti della terra maturino al tepore del sole...

    In ogni caso nessuno di noi del forum ha il potere di cambiare il tempo...
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •