Risultati da 1 a 10 di 560

Discussione: Ipotesi primaverili

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Come detto tempo fa stiamo assistendo ad un altra puntata verso il basso dell'AO con l'ennesimo split del VP troposferico.
    Per il dopo non parlerei nemmeno di tentativo di ricompattamento del vortice polare ma solo di temporaneo rallentamento delle velocità antizonali in area subpolare che fa avvicinare tra loro i nuclei di vorticità. Ma il dato essenziale della sostituzione del vortice canadese con una nuova avanzata dell'alta polare su quella zona rimane immutato e questo fa rimanere inalterato il mio pensiero su una nuova fase di AO- nella seconda metà di aprile (probabilmente associata anche a PNA-).

    Straquoto vecio mi hai anticipato

    La forzante che sta operando, responsabile del pattern reversal, non parrebbe ad oggi andare oltre i 7 giorni.

    ensplume_full.gif


    Troppo pochi per rimescolare le forzanti troposferiche che residueranno nel sistema e in primis quelle legate alle SSTA che depongono a favore del mantenimento di una NAO index sostanzialmente negativa e che rischiano di minare quanto prima l'effimero equilibrio del vortice troposferico imposto dalla Madden.
    La risalita dell'AO darà sostanzialmente una smazzata alle masse artiche residenti ormai da tempo tra la Russia e il nord Europa allontanando rapidamente verso nord nord est ciò che resta dell'inverno e questo grazie alla temporanea ripresa del getto polare e il contestuale rallentamento delle correnti a getto subtropicali.
    Il tutto dovrebbe compiutamente realizzarsi, quanto ai suoi effetti nel corso della seconda decade di aprile ma neppure tutta secondo me
    Sono daccordo quindi con Andrea e mi aspetto sostanzialmente che le anomalìe già viste riemergano subito dopo almeno in parte anche se , vista la stagione, in maniera e con effetti meno estremi
    Matteo



  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Straquoto vecio mi hai anticipato

    La forzante che sta operando, responsabile del pattern reversal, non parrebbe ad oggi andare oltre i 7 giorni.

    ensplume_full.gif


    Troppo pochi per rimescolare le forzanti troposferiche che residueranno nel sistema e in primis quelle legate alle SSTA che depongono a favore del mantenimento di una NAO index sostanzialmente negativa e che rischiano di minare quanto prima l'effimero equilibrio del vortice troposferico imposto dalla Madden.
    La risalita dell'AO darà sostanzialmente una smazzata alle masse artiche residenti ormai da tempo tra la Russia e il nord Europa allontanando rapidamente verso nord nord est ciò che resta dell'inverno e questo grazie alla temporanea ripresa del getto polare e il contestuale rallentamento delle correnti a getto subtropicali.
    Il tutto dovrebbe compiutamente realizzarsi, quanto ai suoi effetti nel corso della seconda decade di aprile ma neppure tutta secondo me
    Sono daccordo quindi con Andrea e mi aspetto sostanzialmente che le anomalìe già viste riemergano subito dopo almeno in parte anche se , vista la stagione, in maniera e con effetti meno estremi
    Si Matteo, sulla NAO mi confermi una fase negativa che ho volutamente tralasciato... anche perchè c'era già tanta carne al fuoco col PNA-- e un AO da resplitting
    Ovviamente non si potrà più parlere d'inverno ma comunque è una situazione interessante per via della reiterazione dell'incrocio di correnti continentali con correnti atlantiche che ormai va avanti dallo split di metà gennaio.

    Andrea

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si Matteo, sulla NAO mi confermi una fase negativa che ho volutamente tralasciato... anche perchè c'era già tanta carne al fuoco col PNA-- e un AO da resplitting
    Ovviamente non si potrà più parlere d'inverno ma comunque è una situazione interessante per via della reiterazione dell'incrocio di correnti continentali con correnti atlantiche che ormai va avanti dallo split di metà gennaio.

    gfs ti legge prima di fare l'emissione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si Matteo, sulla NAO mi confermi una fase negativa che ho volutamente tralasciato... anche perchè c'era già tanta carne al fuoco col PNA-- e un AO da resplitting
    Ovviamente non si potrà più parlere d'inverno ma comunque è una situazione interessante per via della reiterazione dell'incrocio di correnti continentali con correnti atlantiche che ormai va avanti dallo split di metà gennaio.


    E il run di controllo 06 è abbastanza inquietante in questo senso (e in minor grado anche gli altri)...va a finire che si scierà in tutta italia fino a Maggio \fp\




    Always looking at the sky.


  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    E il run di controllo 06 è abbastanza inquietante in questo senso (e in minor grado anche gli altri)...va a finire che si scierà in tutta italia fino a Maggio \fp\




    Simile al run di controllo di stamattina, stasera troviamo ECMWF.
    Sento che in qualche lido si parla di alta da ovest, ma dove sarebbe la semipermanente islandese ?? l'unica possibilità di un aumento termico in linea con le medie al centro-nord è a questo punto un affondo in est atlantico ma con questa azzorriana bassa supportata da un insorgente tripolo atlantico la vedo dura
    Andrea

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Simile al run di controllo di stamattina, stasera troviamo ECMWF.
    Sento che in qualche lido si parla di alta da ovest, ma dove sarebbe la semipermanente islandese ?? l'unica possibilità di un aumento termico in linea con le medie al centro-nord è a questo punto un affondo in est atlantico ma con questa azzorriana bassa supportata da un insorgente tripolo atlantico la vedo dura
    Reading insiste



    e siamo al 15...
    Ultima modifica di 4ecast; 06/04/2013 alle 21:03
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •