Risultati da 1 a 10 di 560

Discussione: Ipotesi primaverili

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    snowcover 3 Aprile 2013 e anomalie temp. marzo 2013:

    Rnhemsnow.gifmarzo 2013.png

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    snowcover 3 Aprile 2013 e anomalie temp. marzo 2013:

    Rnhemsnow.gifmarzo 2013.png
    ù
    Strano, le anomalie positive della temperatura sono praticamente solo in zone quasi disabitate, ad esclusione di Egitto, Iran e Labrador.... si basano solo sui dati satellitari?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    ù
    Strano, le anomalie positive della temperatura sono praticamente solo in zone quasi disabitate, ad esclusione di Egitto, Iran e Labrador.... si basano solo sui dati satellitari?
    ci sono stazioni e boe termometriche anche in zone disabitate, ma è indubbio che ci sia anche un contributo di dati satellitari.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,760
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    ù
    Strano, le anomalie positive della temperatura sono praticamente solo in zone quasi disabitate, ad esclusione di Egitto, Iran e Labrador.... si basano solo sui dati satellitari?
    Il modello delle reanalisi riproduce le tempertaure usando come dati di input quelli delle radiosonde,satelliti,sst,ghiacci, aerei ecc. non vengono usati i dati delle stazioni tranne quelli di pressione, quel pattern di temperatura è in larga parte quello tipico dell'AO-(a parte il fatto che la lingua fredda sul nord della siberia si trova un poco più a nord della media):
    ao_temp.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •