Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 64

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il GW galoppa nonostante gli oltre 2 anni di Nina

    Grazie Elz della spiegazione,quindi quale trend ritieni valido considerare per avere un quadro della situazione del GW,quello postato da Nix novariensis o altri ??

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Il GW galoppa nonostante gli oltre 2 anni di Nina

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Grazie Elz della spiegazione,quindi quale trend ritieni valido considerare per avere un quadro della situazione del GW,quello postato da Nix novariensis o altri ??
    Non ce ne uno più valido degli altri, solo ci sono differenze in funzione di cosa si misura(temperature della troposfera o superficie) della copertura spaziale e della metodologia, se si è interessati al trend di fondo bisogna prendere intervalli sufficientemente lunghi specie per i dati satellitari dove le fluttuazioni interannuali sono maggiori, oppure usare un opportuno filtro che smorzi a sufficienza le fluttuazioni ad alta frequenza o ancora ci sono metodi per rimuovere il segnale interannuale dell'enso ecc..

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il GW galoppa nonostante gli oltre 2 anni di Nina

    Schermata 2013-03-08 a 22.30.01.png



    Devo dire che attualmente una delle cose che più mi prendono è cercare di capire meglio le cause del plateau dell'ultimo decennio al di là della statistica.
    Normale fluttuazione interna? Feedback che hanno più importanza sul corto periodo? Forcing aggiuntivi? Vedi anche qui.
    Work in progress...

    Se ne parlava anche qui:
    Dall'attuale Nina mi sarei aspettato qualcosa di più!
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Il GW galoppa nonostante gli oltre 2 anni di Nina

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Schermata 2013-03-08 a 22.30.01.png

    movie

    Devo dire che attualmente una delle cose che più mi prendono è cercare di capire meglio le cause del plateau dell'ultimo decennio al di là della statistica.
    Normale fluttuazione interna? Feedback che hanno più importanza sul corto periodo? Forcing aggiuntivi? Vedi anche qui.
    Work in progress...

    Se ne parlava anche qui:
    Dall'attuale Nina mi sarei aspettato qualcosa di più!
    Se i dati dell'heat content 0-2000m sono corretti più importante la variabilità interna visto che l'accumulo di calore è proseguito anche in questo decennio, vapore acqueo stratosferico, vulcani e ciclo solare sicuramente aiutano a giustificare parte della variabilità decennale sovrapposta alle fluttuazioni enso.
    heat_content2000mwerrpent.png
    Ultima modifica di elz; 09/03/2013 alle 20:31

  5. #5
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il GW galoppa nonostante gli oltre 2 anni di Nina

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Se i dati dell'heat content 0-2000m sono corretti più importante la variabilità interna visto che l'accumulo di calore è proseguito anche in questo decennio, vapore acqueo stratosferico, vulcani e ciclo solare sicuramente aiutano a giustificare parte della variabilità decennale sovrapposta alle fluttuazioni enso.
    heat_content2000mwerrpent.png
    Certamente. elz.

    A proposito: qualche suggestione a proposito dell'impennata nell'incremento medio del livello dei mari di questi ultimi 2 anni, in assenza del Nino?
    La cosa la trovo alquanto curiosa e sorprendente: dopo la flessione causata dalla Nina e dall'aumento delle precipitazioni su continenti che ha fugacemente rallentato la crescita fra il 2010 e il 2011, il rebound è qualcosa di veramente imperioso. 2 cm in 2 anni è più del triplo rispetto alla media degli ultimi 2 decenni.

    Schermata 2013-03-09 a 01.00.49.png
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Il GW galoppa nonostante gli oltre 2 anni di Nina

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Certamente. elz.

    A proposito: qualche suggestione a proposito dell'impennata nell'incremento medio del livello dei mari di questi ultimi 2 anni, in assenza del Nino?
    La cosa la trovo alquanto curiosa e sorprendente: dopo la flessione causata dalla Nina e dall'aumento delle precipitazioni su continenti che ha fugacemente rallentato la crescita fra il 2010 e il 2011, il rebound è qualcosa di veramente imperioso. 2 cm in 2 anni è più del triplo rispetto alla media degli ultimi 2 decenni.

    Schermata 2013-03-09 a 01.00.49.png
    Bella domanda, in effetti ci sono alcuni mm di troppo, secondo i dati di grace dal 2011 al 2012 l'acqua sui continenti è calata di 4.2mm di oceano equivalente sommando il trend di 3.2mm/anno si ottiene 7.4mm, ma la differenza 2012-2011 è di 10.8mm percui abbiamo 3.4 mm extra, non mi stupirebbe se l'aumento del livello dei mari stesse accelerando considerato lo stato della criosfera specie in groenlandia però 3.4mm in più in un solo anno sono un raddoppio del trend e mi sembra decisamente troppo...meglio aspettare a vedere che non sia qualche problema e se persiste o meno questa situazione.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il GW galoppa nonostante gli oltre 2 anni di Nina

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Se i dati dell'heat content 0-2000m sono corretti più importante la variabilità interna visto che l'accumulo di calore è proseguito anche in questo decennio, vapore acqueo stratosferico, vulcani e ciclo solare sicuramente aiutano a giustificare parte della variabilità decennale sovrapposta alle fluttuazioni enso.
    heat_content2000mwerrpent.png
    Sembrerebbe che il galoppo avvenga soprattutto negli oceani

    BTK13Fig1.jpg

    Distinctive climate signals in reanalysis of global ocean heat content - Balmaseda - Geophysical Research Letters - Wiley Online Library
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Il GW galoppa nonostante gli oltre 2 anni di Nina

    C'è un nuovo lavoro in pubblicazione sull'argomento che espande una precedente analisi e mostra come nei modelli durante i periodi in cui si intensifica la circolazione nel pacifico(IPO negativa) e/o (con un contributo minore) si riduce l'AMOC e l'inabissamento ai margini dell'antartide una maggiore percentuale di calore viene sequestrato in profondità negli oceani e le temperature superficiali hanno trend decennali negativi(<-0.08 in un decennio ogni 60 anni), l'opposto avviene durante i decenni di IPO positiva con un riscaldamento accelerato in superficie nonostante il forcing sia lo stesso:
    h1.png
    h2.jpg

    http://www.cawcr.gov.au/staff/jma/De...JClim.2013.pdf

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il GW galoppa nonostante gli oltre 2 anni di Nina

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    C'è un nuovo lavoro in pubblicazione sull'argomento che espande una precedente analisi e mostra come nei modelli durante i periodi in cui si intensifica la circolazione nel pacifico(IPO negativa) e/o (con un contributo minore) si riduce l'AMOC e l'inabissamento ai margini dell'antartide una maggiore percentuale di calore viene sequestrato in profondità negli oceani e le temperature superficiali hanno trend decennali negativi(<-0.08 in un decennio ogni 60 anni), l'opposto avviene durante i decenni di IPO positiva con un riscaldamento accelerato in superficie nonostante il forcing sia lo stesso:
    h1.png
    h2.jpg

    http://www.cawcr.gov.au/staff/jma/De...JClim.2013.pdf


    che strana la vita, mentre l'ipcc per bocca del suo chief afferma che in effetti da 15 anni ad ora non c'è alcun trend di riscaldamento in corsa (e ripeto l'ipcc l'istituto atto a dimostrare l'agw con tutte le sue forze) c'è qualcuno che ce la mena ancora dicendo che invece c'è un trend a rialzo....va ben cosi, tanto si puo dire tutto e il contrario di tutto

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il GW galoppa nonostante gli oltre 2 anni di Nina

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    che strana la vita, mentre l'ipcc per bocca del suo chief afferma che in effetti da 15 anni ad ora non c'è alcun trend di riscaldamento in corsa (e ripeto l'ipcc l'istituto atto a dimostrare l'agw con tutte le sue forze) c'è qualcuno che ce la mena ancora dicendo che invece c'è un trend a rialzo....va ben cosi, tanto si puo dire tutto e il contrario di tutto
    Ok c'è una stasi...non trovi che dopo il più profondo minimo solare da inizio '800 e dopo il cambio di segno della PDO (con ben 3 eventi di Nina strong) ci si sarebbe dovuti aspettare un po' di più di una semplice stasi? Negli anni 60-70 la T globale calò con molto meno e senza l'aiuto del Sole

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •