Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36
  1. #11
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    eh mi spiace !!! essendo in via lattea consiglio di andare poi a sestriere con gli impianti!! ne fa il triplo in sti casi!! ps. anche sul basso cuneese sarà delirio picchi over 120mm
    Allegato 305637
    sicuramente andrò su a Sestrière a monitorare anche li la nevicata, chiaro che a 2000m gli accumuli saranno il doppio, forse ne prende anche di più perchè maggiormente esposta.

  2. #12
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    sicuramente andrò su a Sestrière a monitorare anche li la nevicata, chiaro che a 2000m gli accumuli saranno il doppio, forse ne prende anche di più perchè maggiormente esposta.
    il problema non è la quota ... ma l'esposizione ..cesana è nota per essere uno dei luoghi meno nevosi del torinese a parità di quota perché è sempre in semi -ombra ti consiglio di andare fino su al motta 2800m e scendere fino a pragelato 1500m ( ne vale la pena sono 12-14km di pista )
    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #13
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    il problema non è la quota ... ma l'esposizione ..cesana è nota per essere uno dei luoghi meno nevosi del torinese a parità di quota perché è sempre in semi -ombra ti consiglio di andare fino su al motta 2800m e scendere fino a pragelato 1500m ( ne vale la pena sono 12-14km di pista )
    Concordo difatti è per quello che ho proposto per le vicinanze Prali dove sarebbe certamente meglio esposto di Sestriere
    Non per altro che ha una media più alta del Colle

  4. #14
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    il problema non è la quota ... ma l'esposizione ..cesana è nota per essere uno dei luoghi meno nevosi del torinese a parità di quota perché è sempre in semi -ombra ti consiglio di andare fino su al motta 2800m e scendere fino a pragelato 1500m ( ne vale la pena sono 12-14km di pista )
    Anche meno di Bardonecchia? Cmq le buone prec arrivano da questa sera-notte e domani, adesso cielo velato si intravede il sole

  5. #15
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    Anche meno di Bardonecchia? Cmq le buone prec arrivano da questa sera-notte e domani, adesso cielo velato si intravede il sole
    Mmmm.. diciamo che,per quel che ne so io (posso sbagliare ovviamente) la "terra dell'ombra" la disegnerei tra Salbertrand,Oulx e Bardonecchia. Cesana è anche in ombra,ma vede strabene con correnti da SW,e con correnti da SE è meno riparata che Oulx e in parte Bardonecchia.
    Se sei in zona comunque la zona più colpita da quelle parti dovrebbe essere la Val Chisone,ti consiglio un giretto a Sestriere,Pragelato e Usseaux
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #16
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Concordo difatti è per quello che ho proposto per le vicinanze Prali dove sarebbe certamente meglio esposto di Sestriere
    Non per altro che ha una media più alta del Colle
    ho visto Prali sulla mappa, sicuramente ne prenderà di più anche se penso ci voglia un' oretta per arrivarci essendo tutta strada di montagna. Domani cmq durante la nevicata vado a farmi un pò di giri.

  7. #17
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    ho visto Prali sulla mappa, sicuramente ne prenderà di più anche se penso ci voglia un' oretta per arrivarci essendo tutta strada di montagna. Domani cmq durante la nevicata vado a farmi un pò di giri.
    Praly con queste configurazioni non è confrontabile con sestriere...è molto più produttiva nonostante si trovi 600m più in basso di quota, quindi mentre al setriere potrebbe nevicare con qualche grado sotto lo zero, e avere powder e leggera e voluminosa, a Praly potrebbe anche nevicare con T non molto distante dallo zero spc nella seconda parte della perturbazione e quindi vedere neve più compatta...ma alla fine ne farà più a Praly che a Sestriere
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #18
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    ho visto Prali sulla mappa, sicuramente ne prenderà di più anche se penso ci voglia un' oretta per arrivarci essendo tutta strada di montagna. Domani cmq durante la nevicata vado a farmi un pò di giri.
    Da Cesana a Perosa Argentina ci metterai si e no 40/50minuti a dire grosso ,certo che se le strade fanno pietà come è facile che sia da Sestriere a Pragelato ci metterai di più.
    Poi da Perosa a Prali conta un'altra mezzora/40 minuti sempre perchè la strada dalle miniere in su non sarà di certo pulita.
    Comunque fossi in te ascolterei il consiglio di Walter a Pragelato o Usseaux ne vedrai certamente di più che a Cesana

  9. #19
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    per il momento solo fiocchi svolazzanti sia a Cesana che Sestriere

  10. #20
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    19/11/08
    Località
    Borgaro T.se
    Età
    76
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Vedo che ti hanno già dato tutti i consigli.

    Anch'io avrei detto Prali, di solito piuttosto prolifica di neve e dove sulle piste alte oltre i 2100/2200 mt tutti gli anni si scia fino ametà maggio, ma si è potuto sciare anche sino a quasi fine giugno.
    Il giornaliero poi è abbastanza economico, anche se le piste ovviamente sono poche se paragonate alla via lattea.

    Pragelato è stato il posto dove ho impazzato per almeno dieci anni (anni '70), con dei fuoripista eccezionali, ma in genere non è tra le più nevose.

    Al Sestriere almeno 50 cm dovrebbero essere garantiti con questa passata; a volte ne fa 100/150 cm in una botta sola.

    Divertiti, io passerò da Cesana in fine settimana per andare nella zona di Briançon.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •