Vedo che ti hanno già dato tutti i consigli.

Anch'io avrei detto Prali, di solito piuttosto prolifica di neve e dove sulle piste alte oltre i 2100/2200 mt tutti gli anni si scia fino ametà maggio, ma si è potuto sciare anche sino a quasi fine giugno.
Il giornaliero poi è abbastanza economico, anche se le piste ovviamente sono poche se paragonate alla via lattea.

Pragelato è stato il posto dove ho impazzato per almeno dieci anni (anni '70), con dei fuoripista eccezionali, ma in genere non è tra le più nevose.

Al Sestriere almeno 50 cm dovrebbero essere garantiti con questa passata; a volte ne fa 100/150 cm in una botta sola.

Divertiti, io passerò da Cesana in fine settimana per andare nella zona di Briançon.