Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Mi trovo a Briancon in Francia vicino al confine col Piemonte, domani sera andrò a Cesana Torinese 1350m dove sono previsti due giorni di neve. Stò vedendo le varie mappe di accumuli previsti e c'è una località che penso verrà letteralmente sepolta, ne avevo sentito parlare ma non ne avevo mai localizzato la posizione.
    Si tratta di Isola 2000 località sciistica francese a soli 30km in linea d'aria da Cuneo, a 1900m-2000m di altezza! Penso che in questa località martedì e mercoledì potrebbero cadere anche 100cm di neve, che ne pensate? Ci sono posti delle Alpi del sud che ne faranno altrettanta? Ho la seria tentazione di andare li invece che a Cesana Torinese in Via Lattea, l'idea di vedermi una nevicata così intensa forse la più forte della mia vita mi intriga di brutto.

  2. #2
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    Mi trovo a Briancon in Francia vicino al confine col Piemonte, domani sera andrò a Cesana Torinese 1350m dove sono previsti due giorni di neve. Stò vedendo le varie mappe di accumuli previsti e c'è una località che penso verrà letteralmente sepolta, ne avevo sentito parlare ma non ne avevo mai localizzato la posizione.
    Si tratta di Isola 2000 località sciistica francese a soli 30km in linea d'aria da Cuneo, a 1900m-2000m di altezza! Penso che in questa località martedì e mercoledì potrebbero cadere anche 100cm di neve, che ne pensate? Ci sono posti delle Alpi del sud che ne faranno altrettanta? Ho la seria tentazione di andare li invece che a Cesana Torinese in Via Lattea, l'idea di vedermi una nevicata così intensa forse la più forte della mia vita mi intriga di brutto.
    la zona più colpita sarà le alpi liguri e savonese. ti consiglio di andare : cardini di roburent(1250m) , colle di casotto(1400m) o prato nevoso(arrivi agevolmente a 1740m). isola 2000 sarà parzialmente in ombra a vedere le ultime uscite modellistiche ......quanto accumuli è probabile che siano attorno ai 100-120cm di neve fresca... un valore elevato ma abbastanza frequente in zona..... ti consiglio di guardare il mio topic ---> Valle Pesio - Alpi Liguri INNEVAMENTO MOSTROUSO 2 metri 1500m conta che ci saranno già 50cm in più
    ps. non escludere neanche la valle gesso .. ma al massimo con la macchina arrivi a 1150m di tetti gaina(oggi giorgiv ha misurato 160cm a 1400m)
    Ultima modifica di robyrto; 04/03/2013 alle 01:08
    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #3
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    la zona più colpita sarà le alpi liguri e savonese. ti consiglio di andare : cardini di roburent(1250m) , colle di casotto(1400m) o prato nevoso(arrivi agevolmente a 1740m). isola 2000 sarà parzialmente in ombra a vedere le ultime uscite modellistiche ......quanto accumuli è probabile che siano attorno ai 100-120cm di neve fresca... un valore elevato ma abbastanza frequente in zona..... ti consiglio di guardare il mio topic ---> Valle Pesio - Alpi Liguri INNEVAMENTO MOSTROUSO 2 metri 1500m conta che ci saranno già 50cm in più
    ps. non escludere neanche la valle gesso .. ma al massimo con la macchina arrivi a 1150m di tetti gaina(oggi giorgiv ha misurato 160cm a 1400m)
    grazie dei consigli, dovendo anche sciare però preferisco via lattea o isola 2000. Sulle Alpi liguri però rischia che gira a piogga fino ai 1300-1400m o no?

  4. #4
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    grazie dei consigli, dovendo anche sciare però preferisco via lattea o isola 2000. Sulle Alpi liguri però rischia che gira a piogga fino ai 1300-1400m o no?
    no è la zona dove la quota neve si mantiene più bassa sul cuneese ! comunque vai al mondolè ski(prato nevoso) a sto punto(anche garessio 2000(qua è la zona più colpita a oggi) e san giacomo di roburent sono molto validi ) ... isola 2000 con le ultime carte vede poca roba (effetto favonico locale)
    località rilate 135m

    c'è ostro

  5. #5
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    nel monregalese e cebano e savonese la quota neve dovrebbe alzarsi massimo a 600-700m sul finire .... nel momento migliore la valle tanaro si imbiancherà anche da 300m mi sa
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #6
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    comunque domani penso che tutti gli impianti saranno chiusi ... neve forte visibilità nulla vento ...
    ps. guarda per capire solo nella giornata di domani cosa butta
    località rilate 135m

    c'è ostro

  7. #7
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Un buon compromesso,tra accessibilità,altitudine e intensità delle precipitazioni credo che sia Limone 1400
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #8
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    comunque domani penso che tutti gli impianti saranno chiusi ... neve forte visibilità nulla vento ...
    ps. guarda per capire solo nella giornata di domani cosa butta
    Immagine
    alla fine sono venuto a Cesana Torinese, sia per la vicinanza a Briancon che per il prezzo, 45 euro al giorno mezza pensione in bella struttura con vista e terrazzo Come accumuli di domani dalla mappa qui dovrebbe farne un 15cm, neve forte solo su appennino ligure.

  9. #9
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    alla fine sono venuto a Cesana Torinese, sia per la vicinanza a Briancon che per il prezzo, 45 euro al giorno mezza pensione in bella struttura con vista e terrazzo Come accumuli di domani dalla mappa qui dovrebbe farne un 15cm, neve forte solo su appennino ligure.
    eh mi spiace !!! essendo in via lattea consiglio di andare poi a sestriere con gli impianti!! ne fa il triplo in sti casi!! ps. anche sul basso cuneese sarà delirio picchi over 120mm
    prec_84h_084.png
    località rilate 135m

    c'è ostro

  10. #10
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alpi Sud Occidentali, dove ne farà di più?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    eh mi spiace !!! essendo in via lattea consiglio di andare poi a sestriere con gli impianti!! ne fa il triplo in sti casi!! ps. anche sul basso cuneese sarà delirio picchi over 120mm
    prec_84h_084.png
    sicuramente andrò su a Sestrière a monitorare anche li la nevicata, chiaro che a 2000m gli accumuli saranno il doppio, forse ne prende anche di più perchè maggiormente esposta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •