Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
la zona più colpita sarà le alpi liguri e savonese. ti consiglio di andare : cardini di roburent(1250m) , colle di casotto(1400m) o prato nevoso(arrivi agevolmente a 1740m). isola 2000 sarà parzialmente in ombra a vedere le ultime uscite modellistiche ......quanto accumuli è probabile che siano attorno ai 100-120cm di neve fresca... un valore elevato ma abbastanza frequente in zona..... ti consiglio di guardare il mio topic ---> Valle Pesio - Alpi Liguri INNEVAMENTO MOSTROUSO 2 metri 1500m conta che ci saranno già 50cm in più
ps. non escludere neanche la valle gesso .. ma al massimo con la macchina arrivi a 1150m di tetti gaina(oggi giorgiv ha misurato 160cm a 1400m)
grazie dei consigli, dovendo anche sciare però preferisco via lattea o isola 2000. Sulle Alpi liguri però rischia che gira a piogga fino ai 1300-1400m o no?