Risultati da 1 a 10 di 128

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Immagine


    estate grossomodo nella media per l'Italia...

    Per altro anche in quel caso Qbo positiva

    mi spiego meglio:

    sempre su quell'alto "scalino" 1998-2012, che tanti record ci ha regalato:

    mean_su_ita_TMM.jpg

    \as\

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,737
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    mi spiego meglio:

    sempre su quell'alto "scalino" 1998-2012, che tanti record ci ha regalato:

    mean_su_ita_TMM.jpg

    \as\
    Si, non era quel grafico il mio parametro di riferimento.
    Matteo



  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si, non era quel grafico il mio parametro di riferimento.
    ormai la media 1981-2010 è la media GW o hockey stick..eh

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,737
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ormai la media 1981-2010 è la media GW o hockey stick..eh
    Alessandro, del resto, fino a quando non decideremo (o meglio fino a quando il ciclo climatico non deciderà) di esserne fuori, dobbiamo fare i conti con questo.
    Per quanto riguarda l'inverno ci sarà da ragionare a maggior ragione prossimamente se effettivamente i parametri dell'ultimo trentennio possano ritenersi ancora comparabili (o meglio se il ciclo climatico del trentennio sia ancora o meno aperto).
    Se ci accorgeremo di finire costantemente sotto media rispetto a quel riferimento vorrà dire che non avrà più senso rifarsi allo stesso.

    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •