mi spiego meglio:
sempre su quell'alto "scalino" 1998-2012, che tanti record ci ha regalato:
mean_su_ita_TMM.jpg
\as\
Alessandro, del resto, fino a quando non decideremo (o meglio fino a quando il ciclo climatico non deciderà) di esserne fuori, dobbiamo fare i conti con questo.
Per quanto riguarda l'inverno ci sarà da ragionare a maggior ragione prossimamente se effettivamente i parametri dell'ultimo trentennio possano ritenersi ancora comparabili (o meglio se il ciclo climatico del trentennio sia ancora o meno aperto).
Se ci accorgeremo di finire costantemente sotto media rispetto a quel riferimento vorrà dire che non avrà più senso rifarsi allo stesso.
![]()
Matteo
Segnalibri