vero-bis, in quanto nel clou della stagione estiva, con l'affievolirsi della propulsione zonale, la guida passa in gran parte in mano alle SST, facendo letteralmente "galleggiare" ondulazioni stanziali sui bacini catterizzati dal segno negativo. E' questo galleggiamento a provocare risposte calde altrattanto persistenti e pericolose, come quella che la scorsa estate ha avuto il suo asse di promontorio quasi sempre inchiodato sul mediterraneo centrale, col SW a lambire il NW italico e la discesa simmetrica ad est della penisola ( in pratica qui non è piovuto per 3 mesi, anomalia più unica che rara)..tuttavia al momento direi che il tripolo negativo è ben inclinato in asse SW/NE e tende a sprofondare verso il settore centro-occidentale atlantico, semmai, rafforzando il dosso subtropicale est/atlantico -iberico/marocchino, che darebbe l'Italia esposta ai cedimenti della spalla destra dell'HP..per adesso.. ma la sistemazione in vista dell'estate è tutt'altro che definitiva![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Segnalibri