A dire il vero il ricoprirli non era quello che pensavo... non credo che qualche pazzoide li costruirebbe tra le dune. Il Sahara è fatto per lo più di rocce, (quello di sabbia mi pare sia meno del 50% del territorio) ma la polvere e i detriti vengono trasportati ovunque... mi preoccupa la veloce erosione delle superfici... un granello di sabbia come quelli lì, quando corre sul vento, avrà un potere abrasivo pari a un calcio nelle bae :D per non parlare che si ficcherebbe in ogni giuntura...