Dove si firma?
http://www.esrl.noaa.gov/psd/tmp/com...15.4.16.29.gif
Era il 1948...decennio ad estati molto calde ma con significative eccezioni.
Sarò sincero:una stagione così è eccessiva pure per un freddofilo incallito come me.
Tuttavia,ho avuto l'ondata di dicembre 2010,ho avuto il febbraio 2012 e ora non mi dispiacerebbe vivere una roba simile...e vedere la faccia dei giornalisti del Tg4 quando la descrivono.
Ultima modifica di Josh; 26/04/2013 alle 11:28
Non si vede il link
"Ma dov'è finita l'estate? Stiamo vivendo una sorta di eterno autunno? Che fossero vere le teorie dell'imminente glaciazione, nessuno se lo sarebbe mai immaginato..."
Per intanto son due le cose che iniziano a piacermi poco
- il lago freddo nell'atlantico centrale
- l'ITCZ sopra la media proprio nell'unico posto di nostro interesse (altrove è in media o addirittura sotto)
Da lì a capire come andrà l'estate ce ne vuole, ma questi son già due elementi non certo positivi![]()
Ma l'ITCZ è relativo alla seconda decade di aprile, quando in effetti abbiamo avuto la fiammatina africana... Ricorda che il grafico dell'ITCZ non disegna una prognosi, ma una reanalisi, al prossimo aggiornamento vedrai sicuramente la linea rossa essersi abbassata...
Riproviamo:
compday.95.233.165.247.115.9.2.23.gif
Segnalibri