Anche qui il 2010 chiuse in media 71/00,più o meno.In questo fu simile al 2005,che però ebbe anche un mese anni 50'/60',quale il feb 2005 ed un agosto davvero anni 70'(troppo bello!Scusate).Ma la media nazionale delle due annate è simile,mentre su scala globale soprattutto il 2005 è stato un anno molto caldo.
L'estate 2005 fu molto meridiana...dominava o l'Africa o i fronti nord-atlantici e ci furono alti e bassi per tutta la stagione
Prima metà di giugno fresca e perturbata
Seconda metà di giugno rovente
Prima decade di luglio fresca e instabile
Seconda/terza di luglio calde
Agosto fresco
Inizio settembre ancora caldo
Si alternavano 10-15 giorni molto caldi con altri 10-15 freschi e instabili, ovviamente in un contesto sopramedia, soprattutto a causa della terza decade di giugno e la terza di luglio...ad agosto invece fu una pacchia perchè ovunque si chiuse con anomalie da -0.5 a -1.5, più importanti al NE e al centro, mi par di ricordare
Tra l'altro, da temporalofilo quale sono, fu una buona annata per il novarese...pochi temporali, ma mi colpirono praticamente TUTTI. Appena cambiava la configurazione, alle prime infiltrazioni N Atlantiche faceva dei botti allucinanti...infatti considero la stagione temporalesca 2005 come la terza più prolifica degli anni 2000, dopo 2002 e 2008...ben altra storia dai cessi di stagioni temporalesche che fa negli ultimi anni![]()
nel 2005 ci fu un dominio meridiano assoluto, l'opposto dello schema di questi ultimi 5-6 anni e le zone che ne han più beneficiato sono state il Mediterraneo Centrale e il Nord Africa
Ma si veniva da un Inverno molto freddo mediamente e secondo me i mari avevano ancora conservato quell'energia tale da poter arrecare frescura notevole
l'Agosto 2005 fu sottomedia sopratutto al Centro-Sud, quello del 2006 invece al Centro-Nord, qui chiuse quasi in media infatti
sembrano due mesi utopici, spero siamo stati abituati male dall'Estate 2012 e che possano ripetersi senza problemi mesi così, se no stiamo alla frutta
Sì, il 2005 al NW fu secco come precipitazioni...ma devo dire che fu divertente da vivere perchè le cose che doveva fare le fece tutte (nevicate, ondate di gelo e temporali)
Tutta l'annata fu "pazza"...si passava nel giro di pochi giorni da africanate calde a botte fredde improvvise
Peraltro, come detto, conservo un ottimo ricordo della terza decade di febbraio-inizio marzo 2005 con la famosa ondata di gelo e nevicate che chi prima e chi dopo, colpì tutti (il blizzard del 28 febbraio me lo ricordo ancora oggi minuto per minuto)
In estate fece diversi temporali spettacolari e poi a fine novembre-dicembre tornò con prepotenza l'inverno...il 2-3 dicembre fece uno spettacolare temporale nevoso e a fine dicembre ci fu un'altra importante ondata di gelo
Quello che mancò furono piogge importanti al NW Italia che raramente arrivano con una meridianità così esasperata...ma nel complesso il divertimento non mancò
Il 2006 invece, salvo l'inverno, fu oltremodo pietoso
![]()
![]()
Ciofeca no, pero' almeno qui non fu nulla di eclatante, in special modo riguardo le prp visto che, con poco piu' di 82 mm, chiuse addirittura sottomedia (che e' di oltre 105 mm) !
Termicamente fini' a -0.6° dalla 1971-00, peraltro con la 2° decade chusa a +0.9° dalla media (decadale) di riferimento !
Insomma, anche solo piu' recentemente qui fu enormemente meglio il maggio 2010: chiuse comunque sottomedia (a -0.4°) ma in piu' fu estremamente piovoso con ben 211.8 mm ! (peraltro, almeno qui, ben distribuiti nelle 3 decadi)
Certo, termicamente quello del 1991 e' ben "oltre" (chiuse a -1.5° dalla media), ma fu estremamente secco con soli 48 mm. nel mese !\fp\
![]()
Segnalibri