Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Lingua di sabbia sul centro-sud Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    non ho capito dove sono, Argentina, Centro america? BRasile?
    Arabia Saudita : è scritto nel titolo !
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Lingua di sabbia sul centro-sud Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    21 febbraio 2004, cadde così abbondante che ho potuto raccoglierla dentro il pluvio manuale \as\ si distingueva sul bagnato cosa mai successa e le strisce pedonali erano tappezzate di sabbia il tutto mentre pioveva!
    30 cm di neve nel novarese tra il 19 e il 21 febbraio...il 21, durante la sciroccata finale, cadde una neve che aveva una tonalità senapina
    Un altro grande trasporto sahariano si verificò il 15-16 novembre 2002, se ricordate...letteralmente le macchine, i tetti e le foglie si "impiastrarono" di una patina sabbiosa giallastra...esattamente come nella foto
    Quella sciroccata innalzò la QN a tratti oltre i 2800-3000 m e difatti vi furono notevoli problemi di esondazione dei corsi d'acqua anche sulle Alpi

    Comunque non credo che la sabbia e nevai in quota vadano molto d'accordo...anzi. La sabbia "scherma" la superficie della neve e diminuisce l'effetto albedo. Di conseguenza il manto nevoso fonde molto più in fretta

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di storm71
    Data Registrazione
    13/10/02
    Località
    Monza (MB)
    Età
    53
    Messaggi
    742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lingua di sabbia sul centro-sud Italia..

    A proposito di tempeste di sabbia posto delle foto scattate circa 1 mese fa nel deserto settentrionale dell'Arabia Saudita,dopo pochi minuti si e' abbattuta una forte tempesta di sabbia che non ha oscurato il cielo come nel video,ma e' diventzto di una tonalita' rossastra.
    SteFoto0420.jpgFoto0422.jpgFoto0421.jpg
    "L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lingua di sabbia sul centro-sud Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    30 cm di neve nel novarese tra il 19 e il 21 febbraio...il 21, durante la sciroccata finale, cadde una neve che aveva una tonalità senapina
    Un altro grande trasporto sahariano si verificò il 15-16 novembre 2002, se ricordate...letteralmente le macchine, i tetti e le foglie si "impiastrarono" di una patina sabbiosa giallastra...esattamente come nella foto
    Quella sciroccata innalzò la QN a tratti oltre i 2800-3000 m e difatti vi furono notevoli problemi di esondazione dei corsi d'acqua anche sulle Alpi

    Comunque non credo che la sabbia e nevai in quota vadano molto d'accordo...anzi. La sabbia "scherma" la superficie della neve e diminuisce l'effetto albedo. Di conseguenza il manto nevoso fonde molto più in fretta
    Non mi ricordo della sabbia ma ricordo quanto fu calda l'aria trasportata dal vento, quando è buio presto e fa caldo la sensazione è davvero strana.

  5. #25
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lingua di sabbia sul centro-sud Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    l'importante è che non si passi in un minuto dal giorno alla notte per colpa della sabbia:

    Assurdo così buio diviene?

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lingua di sabbia sul centro-sud Italia..

    raga, dove le busco le cartine della presenza della sabbia? grazieee
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Lingua di sabbia sul centro-sud Italia..

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #28
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lingua di sabbia sul centro-sud Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Oh bene, mi mancava!

    Quindi sono grammi a metro cubo in tutta la colonna d'aria?

    Allora la sgocciolata di prima era pulita... difatti non mi sembra abbia lasciato particolari aloni sulla ringhiera, forse dovuto ad un po' di polvere che vi era posata prima sopra che ha fatto dei cerchietti, ma non è la classica insabbiata ecco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •