Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
Ma l'ipotesi, vera o meno che sia, è plausibile e, per tornare all'argomento iniziale del thread, potrebbe far riflettere sul fatto che, a volte, la non attività umana possa avere effetti tutt'altro che positivi sui fenomeni climatici. Ovviamente su scala locale.
Però la "non attività umana" dei campi abbandonati dall'agricoltura è una non attività che fa seguito a una massiccia attività, visto che l'agricoltura è un'attività decisamente umana. Quale fosse la vegetazione originaria della Siria non lo so, ma quella dell'Italia è, nella quasi totalità del territorio, la foresta. Persino la macchia mediterranea è, in quasi tutte le zone in cui è presente in Italia, una forma degradata della foresta mediterranea sempreverde, che da millenni è stata massicciamente eliminata per far posto all'agricoltura.
Quindi l'abbandono dei campi agricoli sarà anche negativo per l'ambiente, ma se in quei campi ricrescessero le foreste, tanto negativo non sarebbe!!