Risultati da 1 a 10 di 422

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di jupiter
    Data Registrazione
    10/12/05
    Località
    Roma Sud (EUR)
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ovvio che siano avvenute mutazioni. Dal cane domestico originario oggi abbiamo il bassotto e l'alano, ma sempre cani sono. So benissimo che il confine tra specie non è sempre ben definito e che l'antica regoletta della prole fertile non è è ovunque valido. Ma a noi è mancato l'elemento base (o uno degli elementi base) per una speciazione: vale a dire l'isolamento che favorisce l'instaurarsi di mutazioni vantaggiose destinate a perpetuarsi e a favorire la speciazione. Dirò di più: con sette miliardi di persone, che si mescolano continuamente, con confini geografici sempre più labili, assisteremo senz'altro alla nascita di una congerie di caratteri differenti, ma il processo di speciazione, che valga per tutti gli esseri umani, lo vedo precluso in partenza. Questo perché un'eventuale mutazione nell'individuo X sarà probabilmente destinata ad annullarsi nelle generazioni successive.
    Non escludo, in teoria, che una tribù isolata dell'Amazzonia possa, nell'arco di migliaia di anni, dare origine ad un homo sapiens 2 ma, per quello che sappiamo, non è possibile che la popolazione mondiale, nel suo complesso, possa evolvere. E questo discorso vale non solo per l'oggi, ma per gli ultimi millenni durante i quali siamo usciti dall'Africa. Se, insomma, non abbiamo dato vita ad altre specie di homo quando ciò sarebbe stato più semplice (chessò, in Asia o Oceania, quando arrivarono pochi umani probabilmente imparentati), la vedo molto complicata che possa succedere ora.

    Ciao a tutti. Negli ultimi 10.000 anni c'è stata in Nord Europa, ad esempio, la mutazione del gene dell'intolleranza al lattosio, che ha permesso ai portatori di poter digerire il latte anche da adulti, consentendo alle popolazioni di sopravvivere sfruttando pienamente l'allevamento del bestiame. Immaginate (vegani a parte) la nostra vita senza latte e derivati

    jupiter

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da jupiter Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti. Negli ultimi 10.000 anni c'è stata in Nord Europa, ad esempio, la mutazione del gene dell'intolleranza al lattosio, che ha permesso ai portatori di poter digerire il latte anche da adulti, consentendo alle popolazioni di sopravvivere sfruttando pienamente l'allevamento del bestiame. Immaginate (vegani a parte) la nostra vita senza latte e derivati

    jupiter
    Veramente (pare) la "mutazione" del lattosio è avvenuta in Medio Oriente. Poi (pare) che i discendenti di queste tribù "mutate" abbiano colonizzato l'Europa.
    Ma varibilità del genere sono frequenti, basta pensare alla resistenza a certe malattie: da noi il morbillo non è patologia gravissima, in America ha decimato le popolazioni subito dopo l'arrivo di Colombo.
    Ma non saprei nemmeno se chiamarle rigorosamente mutazioni: sono piuttosto la selezione e moltiplicazione di un carattere già presente. Prendi il morbillo: in natura ci sono esseri umani che sono resistenti a certe malattie, anche le più tremende. Il carattere della resistenza è raro, ma c'è, è presente nel corredo originario. Poi, la pressione ambientale ha portato a moltiplicare quel carattere che, da raro, è diventato molto comune (qui da noi: in certe parti dell'Asia è ancora raro). Ma la moltiplicazione di un carattere originario non mi pare che sia elemento sufficiente per parlare di evoluzione.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •